Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FARE INSIEME - Ep. 55 - Marchesini Group, quella firma italiana nel mondo

«Da noi personalizzazione e flessibilità, divertirsi lavorando è vincente»

23/05/2022

Vai al podcast.
 

Identikit dell’impresa emiliana leader nelle macchine automatiche e tra le quattro più importanti al mondo. «Questo lavoro apre nuovi orizzonti. Tutti i giorni abbiamo qualcosa di diverso da fare e da imparare». Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Maurizio Marchesini, presidente di Marchesini Group

di Giampaolo Colletti
@gpcolletti

Photocredit: Giacomo Maestri e Francesca Aufiero

Tempo al tempo. Senza fretta, ma con costanza. O come la chiamano oggi resilienza, parola mutuata dalla metallurgia. Perché i capolavori sono fatti di dettagli e le sfide si affrontano un passo alla volta, mattone dopo mattone. Ecco, se c’è un fattore che fa la differenza nel raccontare la storia di Marchesini Group – leader mondiale delle macchine automatiche, un successo imprenditoriale ancorato alla terra emiliana, ma capace di scalare mercati, interesse, fatturato – sta proprio nel tempo. «Il fattore tempo è essenziale perché bisogna costruire per gradi una storia di successo. Una conoscenza che si stratifica gradualmente. Sono un cultore delle startup, ma il tempo è rilevante, mentre oggi spesso tutto è ribaltato», racconta Maurizio Marchesini, presidente di Marchesini Group, colosso legato alle macchine automatiche e tra i quattro leader mondiali nel settore per il confezionamento. Siamo a Pianoro, quasi ventimila anime nella città metropolitana di Bologna, nel verde del parco dei Gessi che taglia l’Appennino, in passato via di comunicazione privilegiata tra la città delle Due Torri e Firenze. L’idea imprenditoriale nasce da Massimo Marchesini nel 1974, quando decise di costruire in un garage la sua prima astucciatrice. «Mio padre lavorava in uno spazio neanche tanto grande di là dalla ferrovia. Mi chiedo spesso come abbiano fatto a lavorarci in dieci persone all’inizio», dice Marchesini. Ma anche in questo caso la risposta è nel fattore tempo. Perché all’epoca ci si metteva in proprio dopo aver pensato e ripensato alla propria idea. Bisogna costruirsi con calma una certa idea di impresa e di mondo. «Mio padre aveva frequentato il famosissimo Istituto Aldini Valeriani nel primissimo Dopoguerra ed è stato il primo dipendente di un signore che faceva il progettista e usciva dall’Acma, nave scuola di tutte le imprese automatiche del bolognese. Di fatto andò a fare il cinno, come si dice da queste parti, formandosi in un’azienda che ancora oggi esiste. Erano anche gli anni del duro sindacalismo, dei rapporti tesi all’interno delle fabbriche. Uscì dall’azienda raccontandoci due cose, una grande bugia e una grande verità: “saremo in pochi, cinque o dieci al massimo”, “faremo un lavoro che ci divertirà sempre”. E in questo aveva ragione. Perché questo lavoro apre nuovi orizzonti. Tutti i giorni abbiamo qualcosa di diverso da fare e da imparare», dice Marchesini.

Prima le persone, poi i prodotti.
Qui si progettano e costruiscono macchine e linee personalizzate per il confezionamento dei prodotti farmaceutici e cosmetici. Realtà glocal con le radici ancorate al territorio e una forza internazionale straordinaria determinata soprattutto dal capitale umano. D’altronde Massimo Marchesini sin dall’esordio aveva pensato con la testa immersa nel mondo esterno: così la prima macchina nacque per l’Italia, ma già la seconda andò in Francia. «Forse era un destino inevitabile: chi fa questo mestiere sa già che deve viaggiare nel mondo e in questi anni lo stiamo facendo in modo più consapevole con le nostre sedi estere», racconta Marchesini. Oggi l’azienda ha un fatturato consolidato di 490 milioni di euro e una crescita del 9.1% generata per il 76% grazie al mercato internazionale, soprattutto Europa, Cina e America Latina. La squadra conta 2.500 collaboratori e tra questi più di 800 sono nell’headquarter di Pianoro. «Siamo produttori non di hi-technology, ma di medium-technology. Questa nostra industria ha bisogno di persone in gamba, non di prodotto. I nostri collaboratori, laureati o diplomati, vengono tutti dal mondo tecnico. All’interno dell’azienda abbiamo un’academy che funziona in una logica di formazione continua perché riguarda tutti, nessuno escluso», dice Marchesini.

La filiera della pack valley.
Il tratto distintivo di questo modello di impresa è quello tipico della packaging valley emiliana. «Le nostre macchine hanno come concorrente principale il mercato tedesco. Poi ci sono anche altri centri di produzione in Francia e in America, ma sono ancora piccoli. E ancora ci sono centri di produzione cinesi e indiani, ma è tutto un altro mondo. La caratteristica principale come mercato italiano è quella flessibilità che significa adattamento al mercato e alle esigenze del cliente». Si tratta anche di una organizzazione industriale diversa perché qui si lavora con una filiera d’eccellenza legata alla catena di valore: realtà competenti e attive. Per Marchesini tutto questo permette di essere più flessibili, più resilienti e con una tensione finanziaria o lavorativa che si distribuisce in tutta la filiera. «Facciamo una produzione interamente in Italia, con una progettazione interna. Una volta acquisita una società non la spostiamo dalla propria sede perché nel nostro mondo l’acquisizione riguarda le competenze e se si spostano le fabbriche anche le persone se ne vanno e si perde il valore», dice Marchesini. Ecco la forza del distretto reticolare, non solo geografico, con competenze al di fuori dell’Emilia. Ma ci sono due elementi che contraddistinguono questo gioiello della meccanica: gli investimenti sono orientati per diventare fornitori di linee complete di confezionamento. Emerge così la grande unitarietà, il design comune, l’adozione di software integrabili e interoperabili, la spinta tecnologica con l’applicazione sulle macchine robotiche industriali di tecnologie legate all’intelligenza artificiale. La ricerca è pervasiva e taglia tutta l’azienda. Si investe circa il 30% del fatturato in R&D. Poi per l’AI si punta su alleanze e acquisizioni di startup. Ne è convinto Marchesini. «L’AI ci potrà far fare cose impensabili, ma risiede nella capacità dell’uomo di elaborare, nelle intuizioni di giovani che battono nuovi sentieri dell’innovazione. Il digitale è scontato, ci siamo già dentro in questo mercato e stiamo cercando di capire quali vantaggi ci potrà dare. Non è un’opportunità, ma un obbligo e prima ci entriamo e meglio sarà il futuro». Arrivare prima, ma in modo consapevole. Mattone dopo mattone.

Clicca qui per ascoltare il podcast sulle principali piattaforme di ascolto https://podcast.confindustriaemilia.it/

Leggi le altre interviste

 

Podcast

Altri Articoli di Fare news