-
Venerdì, 11 dicembre 2020 ore 9,30
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Streaming - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie
-
Giovedì, 10 dicembre 2020 - 16,30
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
Direzione e gestione strategica
Argomenti: Pagamenti internazionali assic. credito e garanzie,
ESTERO,
Contributi e finanziamenti per l'estero,
Agevolazioni finanziarie,
CREDITO E FINANZA
-
Giovedì, 10 dicembre 2020 -15,00
Stoorm5 vi invita a partecipare all'incontro: "LEEAN: come ottimizzare i sistemi produttivi".
LEEAN è un prodotto che ha lo scopo di ottimizzare i processi produttivi nei sistemi industriali discreti.
LEEAN mette a disposizione degli OPERATORI, RESPONSABILI DI PRODUZIONE e MANAGER informazioni in tempo reale sulla affidabilità, performance e qualità del sistema produttivo con indicatori semplici e chiari per permettere l’ottimizzazione operativa, tattica e strategica della azienda.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Giovedì, 10 dicembre 2020 ore 9,30 in streaming
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Streaming - -
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie
-
Mercoledì, 9 dicembre 2020 - 15,00
In vista dell'imminente BREXIT, Confindustria Emilia organizza un webinar per presentare l'impatto che avrà sulle imprese che commerciano con il Regno Unito
Luogo: Piattaforma ZoomWebinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri
Argomenti: Certificati di prodotto per l'esportazione,
ESTERO,
Dogane,
Estero - Varie,
Informazioni paese,
Norme del commercio internazionale
-
Mercoledì, 9 dicembre 2020 - 10,00
La digitalizzazione sempre più spiccata delle attività insieme a dispositivi e sistemi di produzione e controllo sempre più automatizzati, hanno portato le imprese ad essere sempre più esposte ai cyber-rischi. Con lo scopo di causare l’interruzione delle attività, questi attacchi informatici possono infatti compromettere la reputazione delle aziende colpite e soprattutto mettere a rischio la sicurezza dei dati e delle informazioni riservate e gestite. L’aumento esponenziale delle cyberminacce, e dei possibili impatti sulla business continuity aziendale, impone dunque la messa a punto di servizi di verifica e monitoraggio di alto livello qualitativo.
Kiwa Italia, in occasione del Webinar “Dalla Cyber Risk Evaluation all’Hacking etico: un approccio integrato alla Cybersecurity”, organizzato in collaborazione con Confindustria Emilia, porrà il focus sull’importanza di un approccio olistico, integrato e sistemico alla Cybersecurity, che sia in grado di valutare sulla base delle specifiche caratteristiche del settore di riferimento e della relativa esposizione al rischio, il grado di controllo del rischio cyber delle imprese, sia dal punto di vista organizzativo-procedurale, che prettamente tecnologico. L’evento comprenderà un’analisi di alcuni specifici settori ritenuti a rischio elevato, come quello dei trasporti e quello finanziario.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Venerdì, 4 dicembre 2020 - 17,00
Luogo: On Line
-
Giovedì, 3 dicembre 2020 - 18,30
In attesa della nuova installazione della mostra "Gli Archivi del Futuro" presso gli spazi di Copernico Rizzoli a Bologna, nasce Quando tutto è iniziato una rubrica settimanale di 45 minuti in diretta sui canali social del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia e di Copernico per parlare di imprenditori e di imprese, insieme ad addetti ai lavori e ad ospiti istituzionali. Un viaggio nella storia del tessuto industriale italiano fra musei e archivi d'azienda.
Il secondo appuntamento, il prossimo 3 dicembre avrà come ospiti Gaetano di Tondo Vice presidente Olivetti e Presidente Associazione Archivio Storico Olivetti, e Andrea Bortolomasi, Assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Città universitaria del Comune di Modena.
on loro dialogheranno in diretta su canale Facebook alla pagina Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, Michele Poggipolini Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Emilia Area Centro e Vittorio Cavani Consigliere del Gruppo e curatore del progetto "Gli Archivi del Futuro".
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
GGI: Eventi GGI
-
Giovedì, 3 dicembre 2020 - 14,30
Confindustria Emilia, all'interno del ciclo di seminari in collaborazione con Federchimica, organizza un seminario che approfondirà i principali adempimenti e le novità sulla gestione dei rifiuti e degli imballaggi prevedendo, inoltre, specifici interventi in tema di Economia circolare, Sottoprodotti e del nuovo Database SCIP.
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Produzione,
Sicurezza e ambiente,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
Rifiuti,
RAEE,
Registri, formulari e MUD,
Rifiuti - Conai,
Rifiuti - Polieco,
CLP - Reach,
SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO,
Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie
-
Giovedì, 3 dicembre 2020 - 10,30
E.R TRAINING, società di scopo del Gruppo E.R Services Group, vi invita a partecipare al webinar "FORMAZIONE DA REMOTO ANTI COVID-19. Opportunità per Aziende, Lavoratori e Cittadini".
In azienda si presenta un’opportunità: trasformare un obbligo formativo su un nuovo rischio lavorativo di natura biologica, in un momento di dialogo e condivisione sulle responsabilità sociali di ogni cittadino.
L’obiettivo è quello di formare i lavoratori, oltre che sul protocollo aziendale anti-covid19, anche sui comportamenti sicuri da tenere nella vita di tutti i giorni.
E.R. Training ha sviluppato la propria Aula Virtuale dedicata a specifici moduli formativi rivolti a lavoratori in presenza, lavoratori in Smart Working, trasfertisti, preposti e dirigenti.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE