Entro il prossimo 18 giugno 2018 (cadendoil giorno 16 di sabato) deve essere effettuato il versamento della prima ratadell’IMU e della TASI per l’anno 2018. L’acconto è pari al 50% dell’impostadovuta e deve essere calcolato tenendo conto delle aliquote e delle agevolazionideliberate dai Comuni per l’anno 2017.
Ad integrazione delle “linee guida tecniche” contenute nella Parte Terza della Circolare Agenzia delle Entrate - MISE n.4/Edel 30 marzo 2017 e dei chiarimenti successivamente forniti sotto forma di risposte ai “Quesiti ProfiliTecnologici Iper e Super Ammortamento” in data 19 maggio e 12luglio 2017, il MISE ora ha emanato, con riferimento all’agevolazione c.d. “iperammortamento”, ulteriori chiarimenti riguardanti l’individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell’interconnessione. Il MISE, inoltre, ha precisato che, nel caso di beni acquistati e messi in funzione nel corso del 2017 e per i quali l’azienda, in via prudenziale, non abbia applicato l’iper ammortamento, ma che invece sulla base dei nuovi chiarimenti tali beni risultino ammissibili al beneficio, la stessa potrà recuperare la quota di iper ammortamento relativa al 2017, a partire dal 2018 secondo il meccanismo indicato nella Circolare n.4/E del 2017 (esempio n.9 del paragrafo 6.4.1)
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Le novità sulla fatturazione elettronica del 24 maggio 2018"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro sull' Attività d'Impresa negli USA: aspetti fiscali di attualità del 22 maggio 2018
Con il provvedimento n.95624 del 10 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrateha rideterminato il tasso degli interessi di mora da applicare in caso diritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo.