La Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con la European Cluster Collaboration Platform, con il supporto della Commissione Europea e di EISMEA, promuove una piattaforma on line gratuita che permette di pubblicare offerte per materie prime, parti, componenti e/o beni o servizi (semi)finiti; promuovere richieste per sostenere le catene di fornitura dell’azienda; incontrare fornitori e buyer internazionali di beni e servizi; creare contatti internazionali con imprese, organizzazioni imprenditoriali, mondo accademico, stakeholders.
Pubblichiamo una serie di link messi a disposizione dalla Commissione Europea riguardo alle sanzioni internazionali verso Russia e Bielorussia, e le slides utilizzate durante il webinar: Crisi Ucraina-Russia, operare in un quadro sempre più complesso - aggiornamento sulle sanzioni internazionali.
Contributi a fondo perduto per l'acquisizione di servizi destinati alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione in grado di favorire l'avvio e lo sviluppo del commercio internazionale e per aiutare le imprese a diversificare i propri sbocchi commerciali. Le domande possono essere inviate, da imprese iscritte alla CCIAA di Modena, a partire da lunedì 4 aprile 2022 esclusivamente in modalità telematica. Riservato a PMI.
Evento organizzato da SACE, in collaborazione con Confindustria e con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia, per promuovere opportunità di business nel mercato turco, per il settore dell'arredamento per spazi residenziali e uffici. Dopo la sessione plenaria, gli organizzatori favoriranno le relazioni commerciali tra gli esportatori italiani e i buyer turchi, permettendo il contatto tra le PMI italiane presenti con i principali acquirenti di prodotti italiani.
Evento che riunisce aziende e organizzazioni di sviluppo economico (EDO) statunitensi, per condividere opportunità di investimento in tutto il paese. E' rivolto ad aziende di tutti i settori e dimensioni, comprese multinazionali, piccole e medie imprese e start-up ad alta crescita. Per le aziende gestite da imprenditrici opportunità di supporto previste dal Select Global Women in Tech (SGWIT) Mentorship Network. Tariffa Early Bird per registrazioni entro il 6 maggio 2022.