Segnaliamo questo incontro organizzato dall'Agenzia delle Dogane presso la Camera di Commercio di Bologna, durante il quale l'Agenzia intende fare il punto sullo scenario post Brexit che si sta delineando.
Dedicata ai settori infrastrutture, energia, farmaceutica, agroindustria e ICT, la missione sarà guidata dal Ministro per lo Sviluppo Economico Luigi Di Maio e sarà un’importante occasione per approfondire le opportunità per le imprese italiane in un paese che riveste un ruolo primario nella Regione, anche in vista dell’Esposizione Universale che si terrà a Dubai dal 20 Ottobre 2020 al 10 Aprile 2021.
Nell’ambito delle attività del progetto Carpi Fashion System, la Camera di Cammercio di Modena e PROMOS ITALIA, in collaborazione con il Comune di Carpi, Confindustria Emilia Area Centro, Cna e Lapam, promuovono due eventi incoming di operatori esteri finalizzati ad incontri B2B con le aziende del settore moda. Gli eventi si svolgeranno nelle giornate del 22/23 maggio e 26/27 novembre. Adesioni aperte fino al 15 marzo.
In assenza di un accordo tra l'Unione europea e il Regno Unito per l’uscita dell’ultima (‘hard Brexit’), questo avrà molte conseguenze a livello doganale, in quanto dal 30 marzo il Regno Unito verrà considerato un Paese extra-comunitario a tutti gli effetti. La nota 19183/RU del 26 febbraio 2019 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli elenca i possibili effetti di un accordo mancato.
Percorso integrato di formazione e ricerca clienti per sviluppare accordi di collaborazione commerciale, produttiva e tecnologica in India, rivolto alle imprese manifatturiere italiane della filiera agroindustriale e del food processing.
Il progetto verrà presentato in modo dettagliato nel corso del seminario "India - Generare e sviluppare opportunità di business" del 12 marzo p.v..
Le modalità di iscrizione e di partecipazione al programma sono indicate nella presentazione allegata.