Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
01.02.2019

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto per progetti di Promozione Export e internazionalizzazione intelligente 2019

Apre il 4 febbraio 2019 ore 10.00 e chiude il 18 marzo 2019 ore 16.00 il bando "Promozione Export e internazionalizzazione intelligente" annualità 2019 della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna. Il contributo minimo è fissato in 3.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000,00 euro) e il contributo massimo sarà di 20.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 40.000,00 euro). Il contributo (in de minimis) sarà concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019.

31.01.2019

BREXIT - Attivazione Help Desk Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Per far fronte ai numerosi quesiti delle imprese e alla necessità di approfondimento sulle conseguenze operative della “Brexit”, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha attivato un servizio di informazione focalizzato sulle ricadute della “Brexit” sulle attività doganali

29.01.2019

Slides del convegno: Stati Uniti: visti per il business

Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno: Stati Uniti: visti per il business

28.01.2019

Slides del convegno: Roadshow: l'origine preferenziale e non preferenziale delle merci, approfondimenti e casi pratici - filiere Agroalimentare e Chimica

Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno: Roadshow: l'origine preferenziale e non preferenziale delle merci, approfondimenti e casi pratici - filiere Agroalimentare e Chimica

24.01.2019

Accordo UE-Giappone: istruzioni operative

Il 1 febbraio 2019 entra in vigore l'accordo di partenariato economico UE-Giappone, che sopprimerà progressivamente i dazi e liberalizzerà gran parte delle importazioni di prodotti comunitari in Giappone. Questa analisi si concentra sulle regole di origine da rispettare per beneficiare delle opportunità previste dall'accordo