Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
12.05.2025

Opportunità di partecipazione al Global Startup Program 2025 di Agenzia ICE (scadenza 31 maggio 2025)

Sono aperte le candidature per partecipare al Global Startup Program 2025 di Agenzia ICE per svolgere un periodo presso acceleratori internazionali.

12.05.2025

EMO Hannover 2025 – Proposta volo charter in giornata da Bologna

Confindustria Emilia valuta l’organizzazione di un volo charter in giornata da Bologna per facilitare la visita alla fiera EMO Hannover 2025: invitiamo le imprese interessate a segnalare il proprio interesse entro il 20 maggio 

11.05.2025

Buyer argentino interessato a ricambi e componentistica per veicoli industriali

Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà a Bologna delegazioni di buyers esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito il profilo di un operatore argentino, attivo nella distribuzione di ricambi e componenti per veicoli industriali, che vorrebbe partecipare a Farete.

La sua partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo.

09.05.2025

Slides del webinar: Breaking News - Joint Venture come strumento di competitività per le imprese e controffensiva alle politiche protezionistiche: come navigare in un'economia globale in costante evoluzione

Sono disponibili in downaload le slides del webinar: Breaking News - Joint Venture come strumento di competitività per le imprese e controffensiva alle politiche protezionistiche: come navigare in un'economia globale in costante evoluzione dell'8 maggio 2025.

09.05.2025

Dazi USA: liste di contromisure UE, consultazione pubblica fino al 10 giugno

La Commissione Europea ha pubblicato una lista di prodotti industriali e agricoli che potrebbero essere colpiti da contromisure dell'UE, in assenza di un accordo sui dazi con la controparte statunitense. Le misure proposte riguardano importazioni in UE per 95 miliardi di euro, e possibili restrizioni su esportazioni UE per 4,4 miliardi di euro, entrambe oggetto di consultazione pubblica fino al 10 giugno prossimo. Parallelamente, l’UE ha avviato una controversia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio contro i dazi statunitensi.