Ricordiamo che lunedì 2 settembre 2024 alle ore 9.00 aprirà il Bando Digital Export 2024-2025 che finanzia iniziative di internazionalizzazione, anche con strumenti digitali, da realizzare nell'anno 2025.
Opportunità di networking con 35 buyer esteri che parteciperanno all'International club il 4-5 settembre, interessati a nuovi fornitori delle filiere automotive, medicale, packaging, food & beverage, macchinari agricoli e subfornitura. Pianifica il tuo incontro per scambi professionali e potenziali collaborazioni internazionali.
Dal 25 luglio 2024, SIMEST ha introdotto un nuovo strumento di finanziamento agevolato chiamato “Potenziamento mercati africani” per supportare le imprese italiane che esportano, importano o operano in Africa. Precisiamo che il finanziamento non riguarda necessariamente progetti da realizzarsi in Africa, ma i beneficiari devono avere alcuni requisiti connessi al business con questo continente. Questo strumento dispone di una riserva di 200 milioni di euro del Fondo 394/81 e prevede un cofinanziamento a fondo perduto del 10% che può arrivare al 20% per le aziende del sud Italia. Le domande per accedere ai finanziamenti devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025.
L'Elenco Nazionale di Controllo per i beni a duplice uso soggetti ad autorizzazion,e non compresi nel Regolamento (UE) 2021/821, (comunicazione 105418/2024) entra in vigore il prossimo 26 luglio 2024.
Con riferimento all’ultima settimana, le più recenti analisi di Drewry del 18 luglio mostrano che le tariffe relative all’invio di box da 40 piedi hanno registrato un lieve aumento, ma con un tasso molto basso, confermando così la tendenza della scorsa settimana.