Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
20.03.2023
Areté motore per la creazione una joint venture per gli agrofertilizzanti
Areté al fianco di due realtà leader che si sono unite per la realizzazione e successiva gestione di un impianto per la produzione di fertilizzanti agricoli a partire da fanghi di derivazione industriale.
20.03.2023
Ecovillaggio Montale: la rivoluzione green continua
Fare la spesa in un eco-market, allenarsi in una palestra green, vivere un’esperienza all’eco-bistrot e al Ristorante delle Persone. Queste attività nasceranno nei prossimi mesi in Ecovillaggio Montale, nel nuovo Centro Polifunzionale in classe energetica A4 e Nzeb (energia quasi zero), oggi in via di finitura. Un investimento sulla socialità in linea con la filosofia dell’ecoquartiere che è resiliente ai cambiamenti climatici. Una rivoluzione green anche per immobili al servizio dei cittadini.
17.03.2023
Beni Strumentali 4.0 2023: come ottenere le agevolazioni
La trasformazione tecnologica e digitale rappresenta per le imprese emiliane un obiettivo da raggiungere in tempi brevi. Confindustria Emilia supporta le aziende nella procedura della Nuova Sabatini 2023 per accedere ai finanziamenti agevolati e ai contributi per gli investimenti in beni strumentali 4.0 e green.
16.03.2023
Poggipolini, partnership strategica con Inobat
Poggipolini, realtà di riferimento a livello mondiale nella progettazione e produzione di organi di fissaggio critici, parti meccaniche e sistemi integrati di altissima precisione in titanio e leghe speciali, stipula un memorandum d’intesa con Inobat, azienda pioniera nella produzione di batterie avanzate per veicoli elettrici, con soluzioni customizzate, per automotive, veicoli commerciali e aerospace.
16.03.2023
Casa di Cura Fogliani, aggiornamento tecnologico per il team ortopedico
l centro lo studio di come gli strumenti di navigazione, assieme alla robotica, possono fornire un valido aiuto a chi interviene nell’installazione di impianti protesici al ginocchio. Stefano Boschi: “Dobbiamo tenere conto delle evoluzioni sempre più rapide nel settore”
16.03.2023
Ducati supera il miliardo di euro di fatturato per la prima volta nella sua storia
L'azienda di Borgo Panigale presenta i numeri del suo 2022 da record: oltre 1 miliardo di euro di fatturato, utile operativo di 109 milioni di euro e 61.562 moto consegnate nel mondo. Cresce anche la redditività, che raggiunge un margine a due cifre del 10%.
16.03.2023
Soccorso in montagna, simulazione sul Cimone con Colibrì
Organizzati due giorni d’incontri sullo stato dell’arte e sul futuro del soccorso in quota che vedranno riuniti gli specialisti del soccorso in condizioni estreme. In calendario anche una simulazione sul campo con l’impiego di Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita prodotto da Eurosets, per pazienti in ipotermia
15.03.2023
A Bologna One Express continua a investire sul fotovoltaico
Presso l’headquarter di Bologna è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 451 kWp. Un investimento che ancora una volta evidenzia l’impegno del pallet network verso la sostenibilità riducendo l’emissione di CO2 nell’aria e tutelando il territorio e la comunità di appartenenza
15.03.2023
Come ottenere i Fondi interprofessionali formazione Fondimpresa
Implementa le competenze, incentiva la crescita professionale, migliora il lavoro in team. I vantaggi della formazione aziendale sono molteplici, per questo Confindustria Emilia supporta le aziende per individuare i canali di finanziamento Fondimpresa e realizzare i piani formativi.
14.03.2023
La Borsa di studio “Mario Possati” 2023 assegnata a Momolu Varmah
Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sua trentunesima edizione, permette a giovani talenti specializzandi nella sede bolognese della SAIS (School of Advanced International Studies) dell’Università americana Johns Hopkins, di perfezionare la propria formazione presso una delle principali realtà accademiche nel campo degli affari internazionali a livello mondiale.
14.03.2023
Disturbi alimentari, Casa di cura Fogliani in prima linea
Presso la Casa di Cura Fogliani, fino a venerdì 24 marzo, è possibile ottenere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti, inserito nella rete nazionale dei Centri dell'Associazione Italiana Disturbi dell'alimentazione e del peso
14.03.2023
Swisslog, il rebranding rispecchia una nuova era di logistica digitale
L'azienda fornitrice di soluzioni intralogistiche automatizzate si è sottoposta ad un’operazione di rebranding per poter rispecchiare al meglio la propria posizione verso un mondo digitale e dinamico. L'elemento centrale del rebranding è un nuovo logo ottimizzato per l'era digitale. La nuova veste grafica del brand fa leva sui punti di forza del logo esistente, di cui Swisslog si è servita in modo sostanzialmente invariato negli ultimi 25 anni
14.03.2023
Il patto tra storia e tecnologia. AhRCOS e l’arte del restauro
L’azienda bolognese opera in tutta Europa. Il ceo Battaglia: “Così valorizziamo il patrimonio”.
13.03.2023
Techboard Group, borsa di studio da tremila euro per uno studente di Ingegneria Elettronica
Possono partecipare tutti gli iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale che abbiano ottenuto almeno una votazione di 100/110 alla triennale. Malagoli: “Contribuiamo alla formazione di una possibile nuova risorsa per la nostra azienda”.
10.03.2023
Areté, pubblicato uno studio per la commissione UE
Areté ha condotto per la Commissione UE il primo studio europeo, ora pubblico, sul mercato delle bevande “low/no alcohol”, che si posizionano come alternative a bassa (o nulla) gradazione alcolica delle bevande alcoliche classiche. Dalla più diffusa birra analcolica, al vino dealcolizzato, alle alternative che imitano gin e whiskey: il mercato mondiale è in evoluzione.
<<
<
...
84
85
86
87
88
89
90
...
>
>>