Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Premio Estense
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Premio Estense
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Premio Estense
21.06.2024
Il Premio Estense negli anni Duemila
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il settimo articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Duemila, anni di sperimentazione nella moda, nella musica e nei videogiochi; sono gli anni in cui la geopolitica mondiale subisce un duro scossone.
14.06.2024
Il Premio Estense negli anni Novanta
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il sesto articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Novanta caratterizzati da una nuova fase della storia, che vede il Pianeta non più diviso da un muro ma che, anzi, desidera porre le basi per un nuovo scenario geopolitico globale.
07.06.2024
Il Premio Estense negli anni Ottanta
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il quinto articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Ottanta che si aprono con due grossi eventi rilevanti per il mondo politico internazionale: l’ascesa alla presidenza di Ronald Reagan negli USA e l’elezione di Margaret Thatcher in Gran Bretagna.
29.05.2024
60° Premio Estense: Francesco Costa, Luca Fregona, Nello Scavo e Barbara Stefanelli i quattro finalisti. Ad Antonio Caprarica il 40° “Riconoscimento Gianni Granzotto”
Mercoledì 29 maggio a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra i 72 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Nella giornata di giovedì 30 maggio verrà invece comunicato il nome del vincitore del 40° “Riconoscimento Gianni Granzotto”
24.05.2024
Il Premio Estense negli anni Settanta
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il quarto articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Settanta che – in Italia – alzano il sipario con petrolio, contestazioni e stragi.
17.05.2024
L’IIS Vergani Navarra–Agrario di Ferrara vince la 29^ edizione del Premio Estense Scuola
Si è svolta stamattina la cerimonia conclusiva e la proclamazione dei vincitori del Premio Estense Scuola 2023-2024, ventinovesima edizione del riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense. Sul podio tre istituti ferraresi.
17.05.2024
È morto Franco Di Mare, il lutto del Premio Estense
È morto Franco Di Mare. Alla sua famiglia si stringono Ferrara e il Premio Estense. Nel 2018 il giornalista era stato il vincitore del 34esimo Premio Granzotto. La giuria presieduta dall'allora vicepresidente di Confindustria Emilia, Riccardo Maiarelli, lo aveva premiato per il valore particolare della sua carriera e perché si era distinto per uno stile personale e riconoscibile nel fare informazione.
15.04.2024
Il Premio Estense negli anni Sessanta
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il terzo articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Sessanta – che ne hanno visto la nascita – caratterizzati da un fermento che riguarda anche il versante intellettuale e culturale.
28.03.2024
Il Granzotto, un riconoscimento all’informazione
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il secondo articolo che racconta cosa è il Riconoscimento Granzotto e come è nato.
11.03.2024
Da un’intuizione felice a sessant’anni di Premio Estense
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il primo articolo che racconta cosa è il Premio e come è nato.
08.11.2023
Gaia Tortora ha incontrato gli studenti "Giornalisti per un giorno"
Oggi, mercoledì 8 novembre, alle ore 10, al Teatro Nuovo di Ferrara, Gaia Tortora, vincitrice del Premio Estense 2023 con “Testa alta, e avanti”, ha incontrato gli studenti degli istituti superiori di Bologna, Ferrara e Modena partecipanti all’edizione 2023/2024 del Premio Estense Scuola, che sono stati“giornalisti per un giorno” e hanno potuto rivolgere direttamente domande all’autrice, per ottenere spunti e idee utili a realizzare il lavoro da presentare al concorso.
23.09.2023
Gaia Tortora vince la 59^ edizione del Premio Estense con "Testa alta, e avanti". A Federico Rampini il 39° “Riconoscimento Gianni Granzotto”
La cerimonia di premiazione al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara si è aperta con l'omaggio al Presidente Giorgio Napolitano e il ricordo di Andrea Purgatori, vincitore del Premio Granzotto 2021
18.09.2023
Sabato 23 settembre alle 17 al Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara la cerimonia di premiazione della 59^ edizione del Premio Estense
I quattro autori finalisti sono Paolo Borrometi con “Traditori. Come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana”, Ezio Mauro con “L’anno del fascismo. 1922. Cronache della Marcia su Roma”, Gaia Tortora con “Testa alta, e avanti” e Marcello Sorgi con “Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini”. A Federico Rampini verrà conferito il 39° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione”
21.07.2023
Gaia Tortora: "Il mio giornalismo a testa alta"
Un libro intenso e vibrante, resoconto preciso di una storia incredibile, allucinante e dolorosa. Gaia Tortora, a 40 anni dall’arresto di suo padre, uno dei volti più noti della Rai insieme a Mike Bongiorno, Corrado Mantoni e Pippo Baudo, racconta la sua storia e quella della sua famiglia in “Testa alta, e avanti”. Il libro è finalista alla 59esima edizione del Premio Estense. La nostra chiacchierata.
20.07.2023
Marcello Sorgi: "Nella storia di Mura tutto il cortocircuito della censura fascista"
Ci sono storie cosiddette minori che proprio minori non sono. La storia di Maria Assunta Volpi Nannipieri, colei che sfidò Benito Mussolini, è una di quelle. Marcello Sorgi, giornalista di lungo corso con il gusto della ricostruzione storica, tramite la riscoperta di questa figura femminile a lungo dimenticata e del suo caso di censura ci fa rivivere le contraddizioni di un Paese intero. E di un periodo storico, la dittatura fascista, tra i più accidentati della storia patria.
<<
<
1
2
3
4
5
...
>
>>