Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
12.07.2019
Arriva MEKANÉ, la Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering
È stata presentata durante una conferenza stampa organizzata presso la sede di Hpe Coxa, MEKANÉ, la Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering, che nasce dalla collaborazione tra Alma Mater Studiorum Università di Bologna, l’Università di Modena e Reggio Emilia e Hpe Coxa, azienda modenese che si occupa di sviluppo prodotto e opera nei settori automotive, motorsport, off highway, automation solution e difesa, fornendo servizi di ingegneria, progetti e prodotti.
09.07.2019
Slancio e sviluppo in casa Varvel
Il Gruppo Varvel, azienda bolognese specializzata in sistemi di trasmissione di potenza, raccoglie i frutti o di una politica commerciale in costante evoluzione e condivide i risultati dell’ultimo anno, racchiusi nel Bilancio di Sostenibilità 2018. Ripresa e rinnovato slancio per una realtà capace di esportare da sessantaquattro anni il valore del made in Italy in ogni angolo del mondo.
04.07.2019
Emilia-Romagna attrattiva: 17 Gruppi e imprese pronti a investire
Conclusa la selezione dei progetti presentati col terzo bando della legge 14/2014 per la promozione degli investimenti nel territorio: 22 milioni il contributo della Regione. Anche Ferrari e Lamborghini realizzeranno ulteriori investimenti e assunzioni. Centri ricerche della Vis Hydraulics a Serramazzoni (Mo), per valorizzare gli scarti di produzione, e di Imal a Modena, per la sensoristica dei sistemi oleodinamici. Il 13% degli investimenti, per 7 milioni di euro, in aree montane.
03.07.2019
Cybersecurity, Eurosystem vara una nuova divisione
Nel gruppo Eurosystem nasce una nuova divisione dedicata alla sicurezza informatica. Attiva da 40 anni nel mondo dell’Information Technology, Eurosystem ha saputo, ancora una volta, cogliere i cambiamenti più recenti del mercato in tema di security e, ascoltando le esigenze dei clienti, generare una risposta.
27.06.2019
Le eccellenze industriali dell'Emilia all'Innovation Days
Arriva a Bologna giovedì 4 luglio il secondo dei sei appuntamenti "Innovation Days" per incontrare i protagonisti dell’impresa e le eccellenze del territorio, per conoscere i nuovi modelli di business che ogni giorno creano lavoro e capire come gli innovatori di oggi si preparano al futuro. Tra i relatori un pezzo importante dell'eccellenza imprenditoriale emiliana.
25.06.2019
Alberto Forchielli ospite di Confindustria Emilia
Il presidente del fondo Mandarin Capital, Alberto Forchielli, è stato ospite del Club Imprenditori&Ceo di Confindustria Emilia. Intervistato da Valentina Marchesini, HR Manager & Board Member di Marchesini Group, è intervenuto sui temi di più stretta attualità, spaziando dalla geopolitica alle questioni a lui più care come la formazione e il futuro industriale del nostro Paese. All'evento, organizzato presso l'auditorium di Gellify a Casalecchio di Reno, era presente una consistente delegazione di imprenditori emiliani.
25.06.2019
Il Gruppo Varvel premia la passione
Il Gruppo Varvel, azienda bolognese specializzata in sistemi di trasmissione di potenza, anche nel 2019 premia il migliore studente del Master in Ingegneria della Moto da Corsa dell’ente di Alta Formazione Professional Datagest. Un incentivo e un augurio per l’ingresso nel mondo del lavoro promosso dall’azienda socialmente responsabile che non manca di far sentire il proprio sostegno alle giovani generazioni.
25.06.2019
40 studenti in azienda con l'apprendistato di primo livello
Un modello formativo sperimentale che permetterà a 30-40 studenti di frequentare le classi quarte e quinte ed essere contestualmente assunti da circa 30 aziende delle province di Bologna, Ferrara e Modena. È il progetto sull’apprendistato di primo livello promosso da Confindustria Emilia in collaborazione con alcuni Istituti superiori del territorio: l’I.I.S. F. Alberghetti di Imola, in provincia di Bologna, l’I.I.S. F. Corni di Modena e l’I.I.S. F.lli Taddia di Cento, in provincia di Ferrara.
17.06.2019
Modena Smart Life 2019
Smart Life è il festival della cultura digitale che, giunto quest’anno alla sua IV edizione, si svolgerà a Modena dal 27 al 29 settembre e tratterà il tema del rapporto tra la società umana e l’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un grande evento che coinvolge il territorio con iniziative, conferenze e installazioni volte a far conoscere ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni cosa cambia con l’avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano.
13.06.2019
Welfare aziendale, responsabilità sociale e civica dell'impresa
Si è svolto giovedì 13 giugno, presso la sede modenese di Confindustria Emilia, "Welfare aziendale: responsabilità sociale e civile dell’impresa", incontro promosso da Ucid in collaborazione con l'associazione degli industriali emiliani e l'Associazione Rsi. Tra i relatori presenti in via Bellinzona, anche il presidente di Unindustria Reggio Emilia Fabio Storchi.
10.06.2019
Confindustria Emilia presenta il Liceo STEAM International di Bologna
Una proposta formativa innovativa, ispirata e allineata alle migliori esperienze internazionali, ma declinata per il contesto italiano, con un piano di studi quadriennale sul modello inglese Cambridge che porta gli studenti a raggiungere con un anno di anticipo una doppia maturità. È il nuovo percorso del liceo STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) International di Bologna, finalizzato all’innovazione ordinamentale del liceo scientifico opzione scienze applicate, avviato per il prossimo anno scolastico 2019-20 da Confindustria Emilia.
07.06.2019
I vertici europei in visita alle filiere di Confindustria Emilia
Il 6 e 7 giugno i tre numeri uno delle principali direzioni della Commissione Europea hanno visitato i tre territori di Bologna, Ferrara e Modena, facendo perno sulle imprese dei presidenti di sei Filiere chiamati ad essere i rappresentanti della manifattura e dell’innovazione. L’obiettivo della due giorni è stato mostrare dal vivo come è costruito il sistema industriale emiliano, cosa rappresenta e come si evolverà, per dare un indirizzo alla prossima stesura di Horizon Europe, un programma da oltre 110 miliardi di euro destinati allo sviluppo industriale.
03.06.2019
Sigarette meno nocive con Bio-on
Brevettato da Bio-on un nuovo materiale grazie alle ricerche realizzate negli ultimi 2 anni nei laboratori di CNS in Italia e dall’Università di Clarkson nello stato di New York. Il nuovo prodotto, un liquido polimerico naturale e biodegradabile, può sostituire la triacetina utilizzata nei filtri delle sigarette e bloccare fino al 60% delle sostanze nocive per il corpo umano. La produzione è già iniziata nell’impianto di Bio-on e sarà estesa agli stabilimenti dei licenziatari.
31.05.2019
Hotel Touring, grande successo per l'Open Day
Si è svolto lo scorso giovedì 16 maggio
dalle 12.00 l’evento esclusivo Open/Touring, un tour organizzato dall'Hotel Touring per visitare insieme gli ambienti unici dell’Hotel nel centro storico di Bologna: gli spazi confortevoli e accoglienti, le nuove stanze di grande charme ed eleganza con dettagli e atmosfere uniche, la gamma di servizi pensati con cura per coccolare gli ospiti.
30.05.2019
Alimentazione e sport, Alce Nero in prima linea
È noto che a una corretta alimentazione va affiancata l’attività sportiva. E che per fare sport bisogna mangiare bene, a partire dalla colazione. Si inseriscono in questo solco le numerose iniziative e partnership che Alce Nero, che da 40 anni percorre la strada del biologico, ha in serbo per le prossime settimane.
<<
<
...
97
98
99
100
101
102
103
...
>
>>