Si rafforza la presenza sul territorio emiliano di Eurosystem. La società di consulenza informatica nata a Treviso, che dal 2015 è presente con una sede anche a Bologna, sbarca infatti a Ferrara grazie all’aggregazione di Estecom, azienda locale che opera nel settore ICT da 17 anni.
“L’aggregazione sviluppa ulteriormente la nostra presenza su questa area geografica, in quanto il Gruppo ha già una filiale nel capoluogo emiliano e il presidio di Ferrara consente un maggiore investimento economico e relazionale con il territorio stesso, nuove assunzioni sul posto, nonché collaborazioni con associazioni di categoria e tessuto imprenditoriale locale, fondamentali per una vera integrazione e un maggiore ritorno in termini di opportunità e crescita”, spiega Gian Nello Piccoli, presidente di Eurosystem (a destra nella foto in alto, insieme a Daniele Botardi, presidente di Estecom).
Estecom è un team di nove risorse che nel 2017 ha registrato un volume di affari superiore ai 2 milioni di euro e che si occupa di progettare e realizzare sistemi informativi con l’obiettivo di costruire e migliorare le infrastrutture informatiche di aziende e pubbliche amministrazioni, integrandole con servizi e soluzioni ad alto contenuto tecnologico.
Ma non è l’unico nuovo ingresso dell’anno: Eurosystem, infatti, è sbarcata anche a Firenze grazie all’aggregazione di SDTeam, società di Figline e Incisa Valdarno, che, pur avendo mosso i primi passi quest’anno, alla sua guida vede figure forti di un’esperienza decennale nello sviluppo di software per la gestione del noleggio. Un settore di nicchia nel quale può vantare una soluzione specifica, in particolare per il noleggio di macchinari industriali.
I due ingressi nel Gruppo fanno parte di un progetto ancora più ampio che ha visto nel 2016 l’aggregazione di Nordest Servizi, azienda friulana specializzata in servizi di outsourcing, e nel 2017 la nascita di securbee, società di information security e compliance, che garantisce ai clienti correttezza e affidabilità di processi per la protezione dei dati e per l’adeguamento a normative come il nuovo GDPR. La strategia ha permesso a Eurosystem di rafforzare la presenza territoriale ed estendere l’offerta grazie alle competenze specializzate delle nuove società.
“L’aggregazione deve però essere vista sempre nell’ottica di una rete dove tutte le realtà, grazie alla struttura focalizzata sulla ricerca e sullo sviluppo di piattaforme tecnologiche d’avanguardia, possono creare nuovi spazi per il know-how di ciascuna, a beneficio di tutti. Ognuno di questi territori può infatti fungere da Hub, ovvero un punto da dove esportare in altre regioni le competenze tecniche e funzionali sviluppate dal Gruppo”, prosegue il presidente di Eurosystem.
“Continuiamo a crescere, quindi, in nuove aree geografiche, ma non solo: estendiamo il nostro business model su parchi clienti di aziende radicate nei vari territori di riferimento con l’aiuto dei nuovi colleghi che conoscono le esigenze locali, il tutto in una logica di interscambio. Decidere di estendere il proprio raggio d’azione in Emilia-Romagna significa aver visto un mercato particolarmente interessante dal punto di vista dell’innovazione, un’area in cui la competizione a livello imprenditoriale non manca: ecco perché siamo ancora più motivati ad affrontare questa avventura”, conclude Gian Nello Piccoli.