Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

L'ambasciata indiana a Roma nomina Octagona "knowledge partner"

10/10/2019

Un mercato che continua ad attraversare una crescita impressionante, ritenuto sempre più importante e strategico nello scacchiere globale sia dalle aziende che dagli analisti internazionali. Così si presenta oggi l’India, secondo mercato più popoloso e quinta economia al mondo: trainato dal vertiginoso aumento della classe media e dai consumi domestici, il Subcontinente fa registrare tassi di sviluppo formidabili (+7.2% nel 2017, +7.1% nel 2008 e una stima per il 2019 che si attesta attorno al +7.3%), grazie anche alle riforme implementate negli ultimi anni dal Governo Modi che hanno dato un forte impulso a tutto il sistema economico.

I rapporti tra Italia e India possono oggi considerarsi positivi. Sia Roma che New Delhi hanno inaugurato una nuova fase di collaborazione: proprio in occasione del recente incontro avvenuto a New York tra i rispettivi Premier dei due Paesi, Conte e Modi, quest’ultimo ha auspicato un rafforzamento delle relazioni bilaterali e commerciali e invitato le aziende italiane, in particolare PMI, a prendere in considerazione le grandi opportunità offerte dal Subcontinente, soprattutto in ottica di investimenti produttivi.   

È proprio sulla base di queste premesse che è nato il programma strategico Access India Initiative (AII) promosso dall’Ambasciata Indiana a Roma. Il progetto, che rientra all’interno del più ampio programma nazionale Make in India, lanciato dal Governo diversi anni fa, si pone l’obiettivo di imprimere una significativa accelerazione al business ed allo sviluppo economico-commerciale tra Italia e India, soprattutto in considerazione di un importante aspetto: l’India necessita di tecnologia, know-how e competenze, ma un approccio nei confronti di tale mercato può risultare complesso per un tessuto industriale come quello italiano, costituito al 99% da micro-PMI. Il programma AII intende quindi supportare le aziende italiane a comprendere meglio le caratteristiche del mercato indiano e a fornire loro una piattaforma innovativa in grado di assisterle nei primi passi di accesso. L’iniziativa, pensata in un’ottica di lungo termine, è volta ad attrarre investimenti in loco e si rivolge sia ad aziende che vogliono aprire presidi produttivi, sia a PMI già impegnate in operazioni di import-export con l’India ma che ragionano in un orizzonte temporale più vasto.   

Per la gestione e l’implementazione dell’intero programma, l’Ambasciata ha deciso di affidarsi ad Octagona, società che si occupa di internazionalizzazione d’impresa e profonda conoscitrice del mercato indiano e delle sue dinamiche, grazie ad un’esperienza consolidata di 17 anni nel Paese ed alla presenza di 3 sedi dirette (New Delhi, Bangalore e Pune) e 8 uffici partner (Mumbai, Ahmedabad, Rajkot, Ludhiana, Chandighar, Kolkata, Hyderabad, Dewas), in cui opera il team locale.

Il progetto, che durerà almeno fino al 30 settembre 2020, prevede l’implementazione dei seguenti step: identificazione e selezione di un numero circa di 50 PMI italiane interessate o intenzionate ad avviare investimenti di tipo produttivo in India, con una visione strategica e di lungo periodo; definizione di un work plan per ogni singola azienda coinvolta; assistenza e supporto operativo alle aziende selezionate, al fine di avviare un percorso di crescita nel mercato indiano di workshop specifici e tematici per le aziende, al fine di trasferire competenze e conoscenze utili per fare business in India e comprendere al meglio il contesto locale; creazione di un canale di comunicazione dedicato per facilitare i contatti con le PMI partecipanti al progetto.   

Octagona si occuperà quindi di implementare tutta la fase di Project Management, coordinando le attività tra Ambasciata ed aziende coinvolte: a tal proposito, e con l’obiettivo di monitorare in maniera cronologica lo sviluppo del programma e la successione e la realizzazione dei differenti step, sono previsti periodici meeting di aggiornamento, pianificazione e controllo tra lo stesso Knowledge Partner e l’Istituzione promotrice dell’iniziativa.   

“La designazione di Octagona in qualità di Knowledge Partner da parte dell’Ambasciata Indiana - commenta Alessandro Fichera, Managing  Director Octagona - rappresenta per la nostra società un grande motivo di riconoscimento. La scelta di investire nel mercato indiano 17 anni fa si è rivelata vincente: oggi abbiamo radici molto solide in India, un team particolarmente efficace e una casistica di esperienze che ci permettono di guidare al meglio le PMI Italiane. Raccogliamo quindi questa nuova sfida con grande entusiasmo, convinti di poter trasferire il nostro know-how e la nostra esperienza sul campo nei confronti delle PMI italiane, attraverso risultati concreti e misurabili”.

Altri Articoli di Fare news