Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FARE INSIEME - Ep. 247 - Margotta Medical, la salute su misura tra relazione e tecnologia

«Offriamo soluzioni mirate per le strutture assistenziali, residenziali e riabilitative»

10/4/2025

Vai al podcast.
 

A Bologna c’è un’azienda specializzata nella progettazione di sistemi gestionali per il settore dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria. Persone e tecnologie strettamente integrate: la missione è fornire prodotti informatici che snelliscano e migliorino l’organizzazione e l’efficienza delle strutture. Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Luca Avagliano, socio fondatore e amministratore unico di Margotta Medical

di Giampaolo Colletti

@gpcolletti

Photocredit: Giacomo Maestri e Francesca Aufiero

“Bologna è una formula che hai provato a insegnarmi tu, non lo dimentico più”. È uno dei passaggi più belli di quel capolavoro di Luca Carboni. Il titolo dice già tutto. Un titolo aperto. “Bologna è una regola”. E così ciascuno può completarlo a piacimento. Perché Bologna è una regola per come ti fa stare, per gli stimoli che offre, per le nuove opportunità – le nuove vite – che consente di attivare e che si intrecciano. Ecco, la storia che stiamo per raccontare declina proprio il ruolo salvifico di questa città. Perché sotto le Due Torri si riparte, si rinasce, si ripensa un modo di essere e di fare impresa.

Identikit dell’azienda
. Sedici anni fa, un treno notturno da Salerno segnava per Luca Avagliano l’inizio di un cambiamento radicale. Una valigia, molte domande, e la convinzione che per costruire qualcosa di nuovo servisse prima il coraggio di ricominciare. Destinazione: Bologna. «Qui ho respirato un’aria nuova – racconta – spesso dico che questo posto è il Paradiso, e non ce ne rendiamo conto». Arrivato in città, Luca ha iniziato da zero, cercando un percorso che unisse crescita professionale e impatto umano. Il punto di svolta? Un corso per coordinatore dei servizi socio-sanitari. Quel percorso lo ha portato all’interno delle strutture assistenziali, tra operatori e ospiti, dove ha scoperto una vocazione e acquisito gli strumenti per trasformarla in progetto. Un passo alla volta ha costruito un’identità professionale solida, fatta di empatia, ascolto e visione. Contribuire al cambiamento, dall’esterno, mettendo la tecnologia al servizio di chi ogni giorno si prende cura degli altri. Persone e tecnologie strettamente integrate: la missione è fornire prodotti informatici che snelliscano e migliorino l’organizzazione e l’efficienza delle strutture a tutti i livelli, garantendo un servizio ottimale e personalizzato per ogni ospite in base alle diverse reali esigenze. Siamo in zona Roveri, area industriale di Bologna aperta al mondo intero. «Offriamo soluzioni mirate per le strutture assistenziali, residenziali e riabilitative. Complice ciò che ho appreso al Master in Risk Management in Sanità alla LUISS Business School, negli ultimi anni abbiamo avviato un percorso di espansione nel comparto sanitario, sviluppando strumenti dedicati alla gestione del rischio in ambito sanitario e all’ottimizzazione dei suoi processi», afferma Avagliano.

Tra tecnologie e persone
. Tutto nasce pochi mesi prima di quella pandemia che ci avrebbe forzatamente fermato. Siamo nel dicembre 2019 e in quel tempo prende forma Margotta Medical dall’esperienza di Margotta Group, società di consulenza aziendale attiva dal 1977. Nel corso degli anni, l’azienda ha sviluppato competenze specifiche nel settore sanitario fino a rendere il comparto dedicato alla progettazione software una realtà autonoma e altamente specializzata. Oggi siamo di fronte ad un punto di riferimento per le strutture sanitarie e socio-sanitarie che vogliono innovare i propri processi gestionali. Luca Avagliano oggi è socio fondatore e amministratore unico. Durante la pandemia ha guidato l’azienda attraverso una fase di trasformazione, introducendo nuovi modelli di business che hanno consentito di ampliare l’offerta e rispondere alle esigenze emergenti del mercato. Grazie al suo impegno nel mondo imprenditoriale e associativo è stato eletto vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro. Intanto a fine 2024 è entrato nel Consiglio Centrale nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, mentre Federmanager lo ha premiato tra i migliori giovani manager del Nord-Est, rientrando fra i primi 40 in tutta Italia. La salute tra tecnologie e persone, tra sistemi evoluti e relazione di valore. L’azienda si occupa di formazione del personale attraverso programmi specifici, sia in modalità online che in presenza. Obiettivo: garantire una crescita professionale continua. Ma ci si occupa anche di consulenza per la gestione dei rischi nelle strutture sanitarie con strumenti innovativi che facilitano l’identificazione e la prevenzione dei fattori critici. «Ci distinguiamo per l’approccio su misura e sviluppiamo soluzioni che si adattano alle specifiche esigenze di ogni struttura, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio offerto. Continuiamo a investire in ricerca e sviluppo per ampliare la propria offerta tecnologica e consolidare il proprio ruolo nel mercato sanitario. L’obiettivo è quello di supportare le strutture sanitarie nel percorso di digitalizzazione, rendendo più sicura ed efficiente la gestione quotidiana dei servizi», dice Avagliano.
 
Clicca qui per ascoltare il podcast sulle principali piattaforme di ascolto https://podcast.confindustriaemilia.it/

Leggi le altre interviste

 

Podcast

Altri Articoli di Fare news