Si ricorda che le domande per il bando regionale che finanzia a fondo perduto la partecipazione a fiere all'estero negli anni 2018 e 2019 possono essere presentate fino a venerdì 27 luglio p.v. Considerando i fondi a disposizione, si consigliano le imprese interessate a presentare domanda tramite il portale Sfinge 2020 quanto prima. Per maggiori dettagli, si veda la nostra comunicazione 87615/2018.
Dal 19 luglio 2018 entrano in vigore le misure di salvaguardia provvisorie sulle importazioni di articoli in acciaio e ferro in risposta alle iniziative USA. Nel regolamento 2018/2013 l'elenco dei prodotti colpiti e le quote per ogni prodotto, oltre le quali si applicheranno i dazi supplementari del 25%
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
30 imprese tedesche, impossibilitate a partecipare a FARETE, intendono comunque incontrare aziende italiane che possono diventare fornitrici di specifici prodotti nel settore della meccanica. Queste imprese verranno ospitati in Emilia il 27 settembre p.v.
L’Ufficio antidumping del Ministero dello Sviluppo Economico informa di aver ricevuto notifica dalla Commissione Europea relativamente all’avvio da parte dell’Argentina di un’indagine antidumping nei confronti delle importazioni di alcuni radiatori in alluminio provenienti da Spagna e Italia. Gli esportatori di tali prodotti sono invitati a cooperare.