Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
03.09.2024

Regolamento EUDR: avviata una fase di test per i file GeoJSON riguardanti la geolocalizzazione obbligatoria degli appezzamenti utilizzati per la produzione di materie prime interessate 

La Commissione europea ha avviato una fase di test per i file GeoJSON riguardanti la geolocalizzazione obbligatoria degli appezzamenti utilizzati per la produzione di materie prime interessate dal Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) relativo alla messa a disposizione sul mercato dell'Unione e all'esportazione dall'Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale.

02.09.2024

Aggiornamento sul valore dei noli container

Con riferimento alle più recenti analisi di Drewry datate 15 agosto scorso, i noli per il trasporto via mare di container da dalla Cina all’Italia hanno mostrato un calo medio delle tariffe del 2% nell’ultima settimana, per un valore medio del trasporto via mare di un box da 40 piedi pari a 5.428 dollari.

30.08.2024

Apertura Bando Digital Export 2024-2025

Ricordiamo che lunedì 2 settembre 2024 alle ore 9.00 aprirà il Bando Digital Export 2024-2025 che finanzia iniziative di internazionalizzazione, anche con strumenti digitali, da realizzare nell'anno 2025.

01.08.2024

Buyers disponibili ad incontri d'affari all'International club FARETE 2024: prenota il tuo incontro

Opportunità di networking con 35 buyer esteri che parteciperanno all'International club il 4-5 settembre, interessati a nuovi fornitori delle filiere automotive, medicale, packaging, food & beverage, macchinari agricoli e subfornitura. Pianifica il tuo incontro per scambi professionali e potenziali collaborazioni internazionali.

01.08.2024

Finanziamento agevolato SIMEST per il rafforzamento patrimoniale, investimenti digitali, ecologici, produttivi o commerciali a beneficio di imprese italiane con interessi nel mercato africano

Dal 25 luglio 2024, SIMEST ha introdotto un nuovo strumento di finanziamento agevolato chiamato “Potenziamento mercati africani” per supportare le imprese italiane che esportano, importano o operano in Africa. Precisiamo che il finanziamento non riguarda necessariamente progetti da realizzarsi in Africa, ma i beneficiari devono avere alcuni requisiti connessi al business con questo continente. Questo strumento dispone di una riserva di 200 milioni di euro del Fondo 394/81 e prevede un cofinanziamento a fondo perduto del 10% che può arrivare al 20% per le aziende del sud Italia. Le domande per accedere ai finanziamenti devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025.