Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
08.09.2025
Vertiv amplia il portfolio delle Rack PDU per applicazioni di calcolo ad alta densità
Le unità di distribuzione dell’alimentazione (PDU) Vertiv™ PowerIT, destinate a implementazioni di AI e HPC in Nord America ed EMEA, sono oggi disponibili con potenze fino a 57,6 kW.
05.09.2025
Bologna e Virtus Pallacanestro nella stagione ’24/’25 hanno generato un impatto economico di oltre 103 milioni di euro
In occasione di Farete StageUp, in collaborazione con lo studio associato LS - LexJus Sinacta, ha presentato la ricerca sull'impatto economico di Bologna Fc e Virtus Pallacanestro sulla Città Metropolitana di Bologna nella stagione 2024/2025. L’attività dei club verso i cittadini consumatori dello spettacolo sportivo ha prodotto un impatto economico totale di 103 milioni di euro
04.09.2025
Usco ha acquisito l’australiana Schlam Payload
Con questo ampliamento societario, l’azienda modenese, fornitore leader a livello mondiale di componenti aftermarket e OEM per l'industria globale delle macchine movimento terra, migliora significativamente le capacità nel settore minerario globale.
04.09.2025
L'Amaro del Ciclista di Casoni all’Italian Bike Festival 2025
Degustazioni, ospiti d’eccezione e una tappa speciale di Amaro del Ciclista Talk animeranno il Misano World Circuit, che si tiene dal 5 al 7 settembre 2025
03.09.2025
Orsini: rimettiamo l’impresa al centro, per ridare forza al Paese
Il momento finale, all’assemblea di Confindustria Emilia, è stato quello che ha visto Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, dialogare con il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sul palco di FARETE 2025.
03.09.2025
Kerakoll annuncia l'acquisizione dell'azienda PAC Technologies a Dubai
La multinazionale di Sassuolo, in provincia di Modena, Società Benefit certificata B Corp che opera a livello internazionale nel settore delle costruzioni, ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, fondata nel 2007 da Michel Edmond Nachef e situata a Dubai - Emirati Arabi Uniti
03.09.2025
Yasheng Huang: “La Cina alla ricerca della supremazia tecnologica”
Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, ha intervistato Yasheng Huang, docente della Epoch Foundation e del MIT Sloan School of Management. Al centro la Cina, i rapporti con gli Stati Uniti, il suo futuro tra stagnazione e sviluppo tecnologico.
03.09.2025
Gruppo Italpizza: concluso accordo di finanziamento da 10 milioni con SACE e BNL BNP Paribas
L’operazione è finalizzata a sostenere i progetti di internazionalizzazione del Gruppo, con un focus strategico sul mercato francese, consentendo di rafforzare ulteriormente la presenza all’estero del gruppo industriale modenese specializzato nella produzione di pizze surgelate
03.09.2025
Laboratorio e Poliambulatorio Salvi, da quarant'anni al servizio della prevenzione
Una realtà all’avanguardia in cui si eseguono esami di laboratorio e visite specialistiche, convenzionato con le più conosciute assicurazioni sanitarie e ulteriori collaborazioni sono state fatte con società sportive e aziende del territorio
03.09.2025
Assemblea di Confindustria Emilia, i key points dell'intervento del presidente Sonia Bonfiglioli
"In un momento così complesso, dove sono cambiati, se non crollati, tanti modelli di relazione, dobbiamo essere capaci di rispondere alle sfide, con investimenti, innovazione e progetti concreti" spiega Sonia Bonfiglioli. "Restare al passo con l’evoluzione del mercato e contribuire in modo propositivo ai processi aziendali non solo migliora la qualità del lavoro, ma rende anche l’azienda più attrattiva per i talenti e per i giovani favorendo un ambiente di crescita continua".
02.09.2025
Aferetica lancia PerLife PRO: rivoluzione made in Italy nel trapianto
La PMI innovativa con sede e laboratori a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, e lab e network di produzione nel distretto di Mirandola, nel cuore della Biomedical Valley, presenta il nuovo ed esclusivo sistema certificato MDR che apre nuove frontiere nei trapianti, incrementando la disponibilità di organi e il successo degli interventi, nel nostro Paese e nel mondo. Aferetica, nata poco più di dieci anni fa nel cratere del terremoto di Mirandola, vede trenta dipendenti diretti, un centinaio di indotto sul territorio di Mirandola, e fa segnare un fatturato di 10 milioni di euro, in crescita del 30% sull'anno precedente
01.09.2025
Farete 2025: Programma, Protagonisti, Workshop
Il 3 e 4 settembre, BolognaFiere, apre le porte alla dodicesima edizione di FARETE, il grande evento di Confindustria Emilia pensato per mettere in connessione aziende, professionisti e innovatori. È un’occasione unica per le imprese del territorio emiliano: due giorni di incontri B2B, workshop e aree tematiche per stringere nuove collaborazioni, scoprire opportunità di business e guardare al futuro con idee concrete.
29.08.2025
4^ Supply Chain Challenge di Makeitalia, il 16 settembre la sfida finale
Terminata la fase di qualificazioni della quarta edizione del Campionato Nazionale di Supply Chain promosso dall'azienda modense si attende, ora, il fischio di inizio della competizione finale tra le università italiane
29.08.2025
Acetaia Giusti protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia
Alla 82ª edizione, i balsamici Giusti si confermano protagonisti a Casa I Wonder: una botte originale del 1700 e il percorso di degustazione ideato dallo chef Michele Casadei Massari rappresentano un connubio d’eccellenza tra cinema internazionale e gusto italiano
28.08.2025
Nanoprom Chemicals, sottoscritto un accordo biennale con la Fisi
L’azienda dell’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti, già impegnata in Formula 1, fornirà additivi per scioline e coating speciali anti-umidità per le atlete e gli atleti della Federazione nazionale sport invernali
<<
<
1
2
3
4
5
...
>
>>