Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Bologna e Virtus Pallacanestro nella stagione ’24/’25 hanno generato un impatto economico di oltre 103 milioni di euro

05/09/2025

Claudio Fenucci, amministratore delegato di Bologna FC, Giovanni Palazzi, presidente di StageUp, Marco Comellini, CEO di Virtus Pallacanestro, e Patrik Romano, direttore generale di Fondazione Bologna Welcome
Claudio Fenucci, amministratore delegato di Bologna FC, Giovanni Palazzi, presidente di StageUp, Marco Comellini, CEO di Virtus Pallacanestro, e Patrik Romano, direttore generale di Fondazione Bologna Welcome

In occasione di Farete grazie alla collaborazione con lo studio associato LS - LexJus Sinacta, StageUp ha presentato la ricerca sull’impatto economico di Bologna Fc e Virtus Pallacanestro sulla Città Metropolitana di Bologna nella stagione 2024/2025. L’attività dei club verso i cittadini consumatori dello spettacolo sportivo ha prodotto un impatto economico totale di € 103 milioni. I risultati della ricerca sono stati presentati dal Presidente di StageUp, Giovanni Palazzi, durante l’evento “Tra passione e profitto: l’impatto economico di Bologna FC e Virtus Pallacanestro sul territorio e la comunità di Bologna”.

Lo studio ha preso in esame il solo comparto B2C (business to consumer), analizzando le spese di spettatori e fan per ticketing, trasporti, merchandising, ristorazione, pernottamento e turismo legati sia alle partite giocate in Città da Bologna FC e Virtus Pallacanestro nelle diverse competizioni (Serie A, Champions League, Coppa Italia di calcio, LBA, Eurolega), sia più generalmente collegate all’attività dei due Club.

L’impatto economico complessivo stimato è di 103 milioni di euro, 74,4 milioni generati dal Bologna FC e 28,6 milioni dalla Virtus Pallacanestro, comprendendo il cosiddetto impatto diretto pari a 44,6 milioni (relativo alle spese, come l’acquisto dei biglietti, direttamente sostenute da spettatori, tifosi, turisti e squadre ospiti) che quello indiretto (legato ai ricavi generati su fornitori e distributori) e indotto (derivante dall’incremento di reddito e consumi). L’impatto fiscale, a livello nazionale e locale, raggiunge quota 22,7 milioni di euro. Sulla base dei dati dello studio l’effetto economico generato dall’attività dei due Club è pari al 10% della ricchezza indotta dal turismo sulla Città e genera un impatto occupazionale equivalente pari a 1.300 lavoratori.

La presentazione ha visto la presenza come speaker di Marco Comellini, CEO di Virtus Pallacanestro, che ha enfatizzato la centralità dei club come canale comunicativo in Italia e in Europa per promuovere la città di Bologna; Claudio Fenucci, amministratore delegato di Bologna FC, che ha messo l’accento sul ruolo fortemente emozionale dell’industria calcistica e sottolineato la dimensione sociale del Bologna FC; Patrik Romano, direttore generale di Fondazione Bologna Welcome, che ha messo in luce l'importanza del turismo nella città di Bologna, con un focus specifico sul turismo sportivo.

L’importante impatto generato sulla nostra Città di Bologna FC e Virtus Pallacanestro”, dichiara il Presidente di StageUp Giovanni Palazzi dimostra in modo inequivocabile la rilevanza dello sport professionistico come attivatore della comunità bolognese da un punto di vista economico, turistico, comunicazionale e sociale. Un traguardo che non è frutto del caso ma degli investimenti delle proprietà, della capacità dei manager, degli importanti risultati sportivi ma, soprattutto, della passione dei cittadini per i due club ma, più in generale, per lo sport da vedere e praticare che diventa un’energia vitale che trasforma Bologna, creando valore tangibile e costruendo un futuro condiviso”.

Altri Articoli di Fare news