Dopo il successo straordinario dell’evento tenutosi al Museo Enzo Ferrari di Modena lo scorso 10 ottobre, la partnership tra Skybackbone Engenio e Neos non si ferma, anzi, si rafforza in vista di un nuovo, importante appuntamento: la fiera A&T – Automation & Testing di Vicenza, in programma dal 28 al 30 ottobre.
L’incontro di Modena, intitolato “Dal Cervello Digitale alla Fabbrica Relazionale”, ha catalizzato l’attenzione di informatici, imprenditori e professionisti provenienti da diverse regioni italiane, ponendo al centro del dibattito il ruolo trasformativo dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei processi produttivi. L’obiettivo primario era esplorare le evoluzioni della “Fabbrica 4.0”, proiettandola verso un modello di Industria 5.0 basato sulla sinergia tra tecnologia avanzata e capitale umano.
Come evidenziato dalle analisi e dai case studies presentati, il successo nel panorama manifatturiero contemporaneo dipende dalla capacità di integrare un’infrastruttura IT robusta e sicura (l’expertise di Skybackbone Engenio), con soluzioni applicative che favoriscano la fluidità operativa e l'interconnessione tra i sistemi, elemento fondante della “Fabbrica Relazionale” promossa da Neos.
La vera innovazione non risiede più nella singola tecnologia, ma nella sua integrazione armonica, capace di rendere le aziende non solo più efficienti, ma anche più resilienti e pronte a gestire le sfide del mercato globale.
Per dare ulteriore seguito a questa visione e per presentare al tessuto imprenditoriale soluzioni concrete e immediatamente applicabili per la migrazione all’Industria 5.0, Skybackbone Engenio e Neos annunciano la loro partecipazione congiunta alla Fiera A&T di Vicenza.
L’importante appuntamento fieristico del Nord-Est, dedicato a tecnologie, innovazione e competenze, si terrà presso il Polo Fieristico di Vicenza dal 28 al 30 ottobre.
“La partecipazione ad A&T offrirà ai visitatori l’opportunità di approfondire le tematiche emerse a Modena e di esplorare direttamente le soluzioni integrate frutto della collaborazione, tra cui: Human 5.0, la piattaforma in cloud progettata per le imprese manifatturiere che vogliono personalizzare i contenuti formativi, distribuirli in più lingue e renderli accessibili ovunque, in qualsiasi momento; NICIM Defence, focus sulla cyber security industriale e le soluzioni per proteggere le infrastrutture critiche nell’era della Fabbrica Relazionale. E molto altro…Vi aspettiamo in fiera dal 28 al 30 ottobre al Padiglione 7 Stand D01-D02-D03!”, sottolineano le due aziende modenesi.