Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Premio Estense
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Premio Estense
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Premio Estense
09.09.2021
Riccardo Fava: "La nostra originalità? Il meccanismo delle due giurie"
"Il Premio Estense è uno dei fiori all'occhiello di Ferrara. È una delle più importanti manifestazioni culturali che Confindustria Emilia propone alla comunità". A parlare è Riccardo Fava, amministratore delegato di Baltur e Italtherm, due importanti aziende nell’ambito del riscaldamento e della climatizzazione. Per ben otto anni, dal 2006 al 2014, è stato presidente della Fondazione Premio Estense.
06.09.2021
Il Sistema, la magistratura italiana secondo Luca Palamara
Concludiamo la carrellata delle interviste ai quattro finalisti al Premio Estense 2021 con Alessandro Sallusti, autore, insieme a Luca Palamara, de "Il Sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana (Rizzoli, 2020)". Il direttore di Libero si contenderà la vittoria dell'Aquila d'oro il prossimo 25 settembre al Teatro Comunale di Ferrara.
01.09.2021
Memorie del Premio Estense, il racconto di Leopoldo Santini
"Sono da sempre socio dell’Unione industriali di Ferrara, che all’epoca fece nascere l’Estense. Ho visto tutte le edizioni del premio". Siamo stati nella biblioteca ariostea, nella sala che ospita la tomba di Ludovico Ariosto. Nella sala accanto una sezione della biblioteca dedicata al Premio Estense raccoglie tutti i libri che hanno partecipato dalla nascita a oggi. A parlare è Leopoldo Santini, quasi 86 anni, imprenditore di lungo corso.
26.07.2021
Gianni Agnelli, il bianco e nero irripetibile di un capitano d'impresa
La passione sfegatata per i colori della Juventus non è la novità e non è il punto di partenza del libro. Il "bianco e nero" del titolo ('Gianni Agnelli in bianco e nero' scritto a quattro mani dai fratelli Mazzuca) è per dire luci e ombre, aspetti noti e meno noti di un grande capitano di impresa come Gianni Agnelli. Che nasceva proprio il 12 marzo di cent'anni fa. La nostra intervista a Giancarlo Mazzuca, insieme al fratello Alberto finalista del Premio Estense 2021.
19.07.2021
Nel labirinto della storia italiana
Un viaggio a ritroso nel tempo. Nel labirinto dei ricordi e della memoria del Paese Italia. L'elenco telefonico di Roma del 1946 è l'artificio letterario, ma anche la solidissima prova documentale, con cui Walter Veltroni da l'abbrivo al percorso narrativo di "Labirinto Italiano". La nostra intervista a uno dei quattro finalisti del Premio Estense 2021.
12.07.2021
Paolo Saini: "Granzotto ha conferito stile ed eleganza al Premio Estense"
Incontriamo Paolo Saini di fronte al castello Estense. Ci indica la Colubrina: "È una riproduzione di una vecchia arma degli Estensi", spiega. "Un'arma che era tra le più grandi all'epoca in Italia. È stata ricostruita e donata alla città nel 1985 dall’associazione degli industriali. Oggi portiamo avanti questa tradizione dando come omaggio al vincitore del Riconoscimento Granzotto una Colubrina d’argento". Paolo Saini è un imprenditore ferrarese ed è vice presidente della Fondazione Premio Estense.
07.07.2021
Covid-19, così il contagio non è stato fermato
Francesca Nava è una giornalista nata e cresciuta a Bergamo. Come rivela il suo profilo sul sito web del quotidiano "Domani", con il quale collabora, è documentarista e autrice di inchieste televisive sul mondo della sanità, dell’immigrazione e della radicalizzazione terroristica. Per quanto ci riguarda è una dei quattro finalisti del Premio Estense 2021 con il libro-inchiesta "Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale (Laterza, 2020)". Un libro che mette in crisi le ricostruzioni ufficiali di autorità sanitarie e decisori politici. Ma anche il racconto di uomini e donne che non ci sono più a causa del Covid e di scelte non fatte o fatte troppo in ritardo.
28.06.2021
Andrea Purgatori: "Ho aperto porte che oggi i colleghi più giovani faticano ad attraversare"
Classe 1953, giornalista di razza coriacea. Per lui parlano articoli, servizi e inchieste sui temi più caldi della storia italiana. Il
mestieraccio
ha avuto digressioni e slittamenti verso cinema e scrittura (sempre con pellicole e libri che hanno messo al centro la vivisezione dei fatti). La giuria tecnica del Premio Estense lo ha premiato per il suo particolare stile nel fare informazione. Parla Andrea Purgatori. Scomodo per professione: "Giù le mani da Report e dalle fonti dei giornalisti".
23.06.2021
"Un’idea d’amore per Ferrara", l’eredità di Giorgio Piacentini
Non lo ha mai conosciuto personalmente 'lo zio Giorgio' (così lo chiamavano in famiglia), eppure, oltre ad averne ereditato il nome, in qualche modo lo ha accompagnato per anni, sorridendogli dall’angolo di una scrivania. È Giorgio Piacentini, presidente della Casa di Cura e del Poliambulatorio Quisisana di Ferrara. L’altro Giorgio Piacentini, il fondatore del Premio Estense, era fratello di suo nonno Fausto Piacentini. Lo abbiamo incontrato a inizio giugno, nel cortile della sede ferrarese di Confindustria Emilia.
22.05.2021
Premio Estense, adesso è tutta una sfida a quattro
Alberto e Giancarlo Mazzuca, Francesca Nava, Alessandro Sallusti e Walter Veltroni sono i finalisti del premio Estense 2021. Al giornalista romano Andrea Purgatori, conduttore su La7 di Atlantide, va il Granzotto. Appuntamento al 25 settembre con la premiazione, Covid permettendo, al Teatro Comunale di Ferrara.
19.05.2021
Al liceo scientifico Antonio Roiti di Ferrara l'Estense Scuola
È la classe 4^Q del Liceo scientifico A. Roiti, con il lavoro “Spettri”, a vincere il Premio Estense Scuola 2021, ventiseiesima edizione del riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense con il supporto di BPER Banca. Seguono sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente la classe 3^M del Liceo classico L. Ariosto con “Vite parallele della migrazione” e le classi 4^A e 4^I dell’IIS Orio Vergani con “Storie di chi mi sta accanto”.
17.05.2021
Estense Scuola, mercoledì la cerimonia conclusiva
Si svolgerà mercoledì 19 maggio alle ore 10.30, anche nel 2021 in forma digitale, la giornata conclusiva della 26^ edizione del Premio Estense Scuola, il riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia e Fondazione Premio Estense.
12.05.2021
Il Covid, il mondo, la storia italiana: i 49 libri in lizza all'Estense
C’è il presente e c’è il passato, c’è l’Italia e c’è il mondo. Sono 49 i titoli che compongono la lista definitiva dei candidati al Premio Estense di quest’anno. Il 22 maggio sapremo quali tra questi saranno i quattro finalisti che si contenderanno l’Aquila d’Oro il prossimo autunno. Ma intanto l’elenco dei candidati già fornisce un interessante spaccato dell’editoria giornalistica prodotta nell’ultimo anno.
04.05.2021
Gian Luigi Zaina: "Il Premio Estense è un impegno civile verso la cultura"
"Fin dalla nascita l’obbiettivo principale del Premio Estense è rimasto lo stesso: promuovere il giornalismo responsabile e di qualità", ci dice Gian Luigi Zaina, imprenditore ferrarese, vicepresidente di Confindustria Emilia e presidente della Fondazione Premio Estense. Quest’anno l'Estense giunge alla sua 57esima edizione. Da pochi giorni si è chiusa la lista dei libri candidati. Il 22 maggio sapremo i titoli dei quattro finalisti e il 25 settembre quello del vincitore. La nostra chiacchierata sul presente e sul futuro del Premio. Con annessa videointervista.
19.11.2020
Al via il ciclo "5pm: incontro con l'autore"
Nell'anno della svolta digitale e dei due vincitori ex aequo, Concetto Vecchio e Pablo Trincia, il premio Estense continua il suo processo di innovazione e presenta una nuova iniziativa collaterale. Si chiama “5pm: incontro con l’autore”, ed è un ciclo di quattro incontri in streaming con giornalisti di valore che, a partire dai loro libri, avranno il compito di approfondire temi di cronaca e di stretta attualità.
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>