Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi
  • Lunedì, 11 marzo 2024 - 15,00

    Reminder Webinar: Le origini del prodotto: preferenziale e non preferenziale. Focus sul contenzioso in materia di origine


    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Logistica e trasporti
    Argomenti: Dogane, ESTERO, Certificati di prodotto per l'esportazione, Norme del commercio internazionale

  • Venerdì, 8 marzo 2024 - 10,00

    Reminder Webinar: Presentazione del 13° pacchetto sanzionatorio contro la Russia e stato dell’arte delle restrizioni a 2 anni dall’inizio del conflitto.


    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Commerciale, Export e mercati esteri
    Argomenti: Dogane, ESTERO, Informazioni paese

  • Giovedì, 7 marzo 2024 - 16,00

    PICCOLA INDUSTRIA e GGI - COLLOCAMENTO MIRATO

    Aggiornamento e confronto sul delicato tema dell'inserimento lavorativo di personale diversamente abile.

    Il meeting vuole proporre possibili soluzioni alle aziende per poter assolvere agli obblighi di legge e per offrire un’efficace inclusione lavorativa delle persone svantaggiate all'interno delle aziende.

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Ferrara - via Montebello 33 - Ferrara

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane
    Argomenti: Disabili, RAPPORTO DI LAVORO, Rapporto di lavoro - Varie, Assunzioni
    GGI: Eventi GGI

  • Mercoledì, 6 marzo 2024 - 17,30

    Associati per Associati – Incontro "ESG e accesso al credito. Sostenibilità in azione - Piani di intervento per la valorizzazione delle Imprese"


    In un'era in cui lo sviluppo sostenibile si afferma come pilastro centrale della crescita aziendale, è essenziale accrescere la consapevolezza riguardo le sfide e le opportunità che emergono dalle evoluzioni normative e di mercato. Tra queste, la Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva CSR) segna una svolta, ampliando l'elenco delle imprese chiamate a redigere un report di sostenibilità. Allo stesso tempo, si aprono nuovi scenari grazie alla realizzazione di percorsi di finanza sostenibile. 
    Il workshop mira a descrivere le sfide attuali nel panorama della sostenibilità e a esplorare le innumerevoli opportunità che nascono dall'instaurare un dialogo costruttivo e sinergie efficaci con il settore finanziario e i servizi. Un'occasione esclusiva per navigare le acque della transizione sostenibile, trasformando gli obblighi normativi in trampolini di lancio verso un futuro più verde e finanziariamente solido.

    Evento promosso da Assicoop Bologna, Assicoop Modena&Ferrara, BPER e WelBee
    In collaborazione con SCS Consulting in qualità di Sustainability Advisor

    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: BPER Banca - Sala Magrini - Corso della Giovecca 65 - Ferrara

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, Sicurezza e ambiente, Personale e risorse umane

  • Martedì, 5 marzo 2024 - 14,30

    Webinar: Banca Mondiale e opportunità per le imprese

    Luogo:

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Area Legale e Diritto d'Impresa
    Argomenti: Pagamenti internazionali assic. credito e garanzie, ESTERO, Norme del commercio internazionale

  • Martedì, 5 marzo 2024 - 11.00 

    RECALL: Sustainability Talks #8: il percorso verso la decarbonizzazione d’impresa

    I prossimi due Sustainability Talks (5 marzo e 9 aprile) saranno dedicati a fornire alle imprese associate una panoramica delle metodologie, standards e processi per la gestione dell'impatto climatico nelle imprese. Verranno affrontati anche i requisiti di rendicontazione obbligatori (CSRD) per quanto riguarda gli impatti delle emissioni climalteranti.


    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Produzione, Sicurezza e ambiente, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, Qualità
    Argomenti: Ambiente - Varie, AMBIENTE, Emissioni in atmosfera, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, Sostenibilità

  • Martedì, 5 marzo 2024 ore 10:00 – 16:00

    Associati per Associati – Incontro “RENTRI, Transizione Digitale e Sostenibilità: come affrontare il cambiamento di paradigma richiesto dai nuovi modelli di governance”


    Il 2024 è l’anno in cui le aziende devono adeguarsi all’avvio operativo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la piattaforma che dovrà raccogliere e rendere disponibili in via telematica le informazioni sui rifiuti prodotti e gestiti dai soggetti obbligati. Le iscrizioni partiranno a dicembre 2024, con l’obbligo di tenuta dei registri digitali a partire dal febbraio successivo: appuntamenti improrogabili ai quali tutti gli operatori interessati dovranno farsi trovare pronti.

    La digitalizzazione della gestione dei rifiuti è di rilevanza strategica per le aziende anche in vista dei nuovi obblighi di rendicontazione delle performance ESG (Report di Sostenibilità) che la normativa europea impone loro proprio a partire dal 2024.

    L’incontro, realizzato da Galileo Ingegneria in collaborazione con Wolters Kluver, sarà l’occasione di confronto per approfondire insieme gli adempimenti previsti per la sostenibilità ambientale e gli elementi chiave della rivoluzione digitale nel mondo dei rifiuti.

    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Qualità, ICT, Logistica e trasporti, Produzione, Sicurezza e ambiente, Marketing e comunicazione

  • Lunedì, 4 marzo 2024 - 16,00

    Associati per Associati: Incontro "ESG: un investimento per la crescita e per l’ accesso al mercato dei capitali"

    L'incontro è gratuito, per iscriversi  CLICCARE QUI

    Chi fosse interessato a partecipare da remoto, dopo aver compilato il FORM, può richiedere il link per il collegamento via Teams scrivendo a: C.CICIULLA@CONFINDUSTRIAEMILIA.IT

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, Marketing e comunicazione, Produzione, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Venerdì 1 marzo - ore 15

    Associati per Associati - Webinar: "Robot, automazione di processi aziendali e realizzazione di nuovi processi produttivi automatizzati"

    Se state cercando un servizio di automazione sartoriale Exon può essere il partner giusto a cui sottoporne la fattibilità contando sulla forte esperienza del proprio staff di oltre 30 anni nel settore delle macchine utensili e automazioni.

    Verranno presentate case histories inerenti sistemi customizzati di svariati settori: bin picking con robot collaborativo, pinze e gripper per robot, automazioni di processo su misura, isole robotizzate custom made.
    Guarda il video con alcune applicazioni

    La partecipazione all'incontro è gratuita, per iscriversi CLICCA QUI


    Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Acquisti, Direzione e gestione strategica, Commerciale, Export e mercati esteri, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente

  • Giovedì, 29 febbraio 2024 - 16,30

    Presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Emilia-Romagna: la cultura digitale protegge la tua impresa

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente