Da oltre trentacinque anni Sorce e Vannini rappresenta l’affidabile punto di riferimento per l’installazione e l’assistenza delle migliori soluzioni per accessi automatizzati per privati, aziende, imprese, enti e condomini, unico partner FAAC riconosciuto per il territorio di Bologna e provincia.
Il team di service manager di Sorce e Vannini è in grado di programmare gli interventi necessari sia per l’assistenza a cancelli automatici FAAC a Bologna sia per la manutenzione di automazioni di altri produttori, intervenendo su qualsiasi impianto nel pieno rispetto delle normative e dei più rigidi standard di sicurezza.
In tutti gli edifici - che siano residenziali, industriali, aziendali o pubblici - in cui sia installato un cancello automatico è necessario prevedere il servizio di manutenzione periodica per dei malfunzionamenti che prima o poi capitano a tutti gli impianti.
Come spiegano dall’azienda bolognese, è possibile individuare una serie di malfunzionamenti tipici, che possono impedire a un cancello automatico di funzionare al meglio. Tra questi, l’emissione di rumori insoliti, che può dipendere da una insufficiente alimentazione elettrica; un movimento poco fluido, che potrebbe essere dovuto alla presenza di foglie, pietrame o terriccio nell’area del cancello; la mancata chiusura completa, probabilmente dovuta a ostacoli rilevati dai sensori o a problemi ai cuscinetti delle ruote, alla catena o alla guida e, per i cancelli a battente, a inceppamenti lungo la zona del braccio e delle cerniere. “in questo caso, per capire di quale natura sia il problema si può provare a spegnere temporaneamente l’alimentazione e tentare di muovere manualmente il cancello. Se si movimenta il problema è di natura elettrica, se non si muove il guasto è meccanico”, sottolineano da Sorce e Vannini.
L'azienda spiega anche come comportarsi nel caso in cui un cancello automatizzato, seppure ben installato, non si muova. “La prima cosa da fare è controllare che l’alimentazione di 220v da quadro generale sia attiva. I cancelli a battente hanno un sensore che impedisce loro di muoversi se rilevano la presenza di un ostacolo nelle vicinanze: meglio verificare di non essere troppo vicini in quanto questo impedirebbe la sua apertura. Da ultimo, un cancello elettrico che non si muove potrebbe indicare un guasto del telecomando o dalla sua batteria, se scarica”. Se invece il cancello si blocca a seguito di una interruzione di corrente, va riattivato in modalità manuale per evitare danni alla parte automatizzata e poi sbloccato con la chiave di sblocco lasciata dall’installatore.
Può anche capitare che a non funzionare siano gli accessori essenziali per azionare il cancello come telecomando, tastierino o sensori, a causa di un contatto delle batterie, della necessità di resettare il pannello dei tasti o per un problema nel cablaggio elettrico. In alcuni di questi casi, così come per quanto riguarda i problemi elettrici o meccanici del cancello stesso, i malfunzionamenti risultano risolvibili con il “fai da te”, mentre in altri è necessario affidarsi a una assistenza specializzata e qualificata.
Sorce e Vannini può essere contattata anche tramite il sito internet, che consente di inoltrare senza alcun impegno qualsiasi richiesta di preventivo, contatto o assistenza.