Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Rivit presenta la nuova linea di rivetti strutturali

18/11/2025

Rivit, azienda leader nei sistemi di fissaggio, presenta i nuovi  rivetti strutturali Rivinox e Rivbu, compatibili con le rivettatrici della serie 500, che fanno parte della sua già ampia e consolidata gamma di rivetti. Da oltre cinquant’anni Rivit è un punto di riferimento nel settore del fissaggio e offre un completo panorama di soluzioni, dai rivetti agli inserti filettati ai bulloni a strappo, fino agli utensili per la loro applicazione, rispondendo così alle esigenze dei principali comparti industriali, dall’automotive all’edilizia fino ad arrivare alla carpenteria pesante.

I rivetti strutturali assicurano connessioni solide e affidabili grazie al bloccaggio meccanico del gambo, caratteristica che ne garantisce elevata resistenza al taglio e alla trazione, rendendo questi rivetti ideali per assemblaggi specifici e soggetti a vibrazioni o sollecitazioni meccaniche.

Rivinox e Rivbu sono progettati per garantire prestazioni costanti e un serraggio sicuro, anche su spessori sottili. Le punte coniche ne facilitano l’inserimento nell’ugello della rivettatrice e nel foro del pezzo da assemblare, mentre la larga e omogenea deformazione dell’estremità assicura un ottimo riempimento del foro e una perfetta tenuta anche su fori asimmetrici. In particolare, offrono elevata resistenza al taglio, sicurezza del serraggio, buona capacità di presa e bloccaggio del chiodo, eliminazione delle perdite dei chiodi e prestazioni costanti nel tempo. Rivinox è realizzato interamente in acciaio inox AISI 304 che lo rende resistente agli agenti atmosferici, mentre Rivbu è costruito in acciaio. 
 
Accanto a questi, sono parte della gamma dei rivetti strutturali Rivit i Lockriv, Magnariv e Monriv, soluzioni di fissaggio strutturale che hanno già conquistato l’industria per la loro affidabilità e versatilità. I Lockriv, ideali per assemblaggi ad alta resistenza su materiali con spessori sottili, garantiscono resistenza a trazione e tenuta su materiali come alluminio, vetroresina e plastica grazie alla particolare deformazione del corpo a rondella che assicura riempimento del foro. Disponibili in alluminio, acciaio zincato e acciaio inox AISI 304, rappresentano la soluzione ideale per strutture portanti.

I Magnariv e i Monriv, invece, sono sistemi di fissaggio rapido in grado di sostituire soluzioni tradizionali come dado-bullone, ribattini e saldature. Grazie al bloccaggio interno del chiodo, assicurano una giunzione strutturale ad alte caratteristiche meccaniche, perfetta per applicazioni soggette a vibrazioni e sollecitazioni.

Argomenti

Altri Articoli di Fare news