Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Poggi Trasmissioni presenta un innovativo banco prova

04/03/2020

Un banco prova per misurare le prestazionidei propri rinvii angolari sia in termini di efficienza meccanica che diaffidabilità. È stata questa la scommessa che Poggi Trasmissione Spaha raccolto in collaborazione con l'Università di Bologna, con loscopo di testare la propria tecnologia ma soprattutto di acquisire dati utili,in grado di suggerire e indicare possibili migliorie ed elevare il livellodi performance dei rinvii angolari.   

Il progetto, iniziato circa 1 anno e mezzo fa, havisto protagonista in tutte le sue fasi di sviluppo il lavoro sinergico tral'ufficio tecnico di Poggi Trasmissioni Spa e il ricercatore Ing. Luca Paiardiniaffiancato dal professor De Agostinis del Dipartimento di Ingegneria Industrialedi Bologna; una partnership che ha permesso di unire, attraverso un confrontocontinuo tra le varie parti, l'approccio pratico e concreto di un'impresaleader di settore con quello innovativo e sperimentale della ricercascientifica. Come afferma, infatti, De Agostinis la collaborazione tra mondoaccademico e industriale oggi è indispensabile. “Da una parte consente airicercatori di orientare la propria azione verso problematiche di realeinteresse pratico, dall'altra consente alle imprese di mantenere aggiornate leproprie conoscenze e competenze interne. Questa interazione –conclude il professore - genera significative ricadute positive, sia sulmondo accademico che su quello delle imprese”.   

Terminata l'installazione e la validazionedel banco prova, Poggi Trasmissioni Spa disporrà di uno strumentoall'avanguardia che porrà le basi per la progettazione delle future generazionidi rinvii angolari. Il banco non si limiterà a simulare diversi cicli dilavoro, testando la resistenza, la durata e i limiti di rottura dei rinviiangolari, ma contemporaneamente consentirà all'ufficiotecnico di Poggi Trasmissioni SPA, di acquisire, in un'ottica diIndustria 4.0, i dati relativi ai test in corso. Questi dati una voltastudiati e rielaborati consentiranno di definire i parametri prestazionali ericercare nuove migliorie, nella prospettiva di offrire ai propri clienti unservizio sempre più qualificato e fondato sulla conoscenza massima dellapropria tecnologia.   

In questa attività di studio e diricerca, va anche menzionata la collaborazione di Sara Censi, laureandain ingegneria meccanica, che sta contribuendo al progetto con una tesi dedicataall’individuazione di un sistema di calcolo per ildimensionamento dei rinvii angolari. Negli ultimi anni, infatti, PoggiTrasmissione si è resa sempre più consapevole della necessità di creare unponte tra mondo universitario e d'impresa, con l'obiettivo di formare sulcampo nuove generazioni di professionisti e ovviare a quella mancanza dicompetenze tecniche e specialistiche che caratterizza il mercato e rappresentastoricamente un fattore di disallineamento tra la domanda dei giovani el’offerta di lavoro da parte delle aziende.         

Poggi Trasmissioni Meccaniche SpA nasce nel 1958 grazie all’impegno e alla dedizione di PierluigiPoggi, oggi portato avanti dai tre figli. Specializzata nella produzione dipulegge, rinvii angolari e altre soluzioni nel ramo degli organi ditrasmissione come cinghie dentate e trapezoidali, produce elementi difissaggio, giunti, pignoni e slitte per motori elettrici. Da oltre 60 anniviene apprezzata in oltre 40 paesi del mondo per il suo approccio innovativo ecustomizzato. Il ventaglio di servizi all’avanguardia proposto da Poggi èfrutto di continue ricerche e sperimentazioni, di un accurato percorso diprogettazione e produzione che assicura un prodotto innovativo, certificato eorgogliosamente made in Italy.

Altri Articoli di Fare news