Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Crediti e fornitori, il grande enigma dopo il Covid

19/05/2020

"Dopo il Covid: gestire i crediti e i fornitori. Larivoluzione del mercato e le sue implicazioni nelle valutazionistrategiche": è questo il titolo dell'incontro virtuale organizzatomartedì 19 maggio dalla bolognese Reporting System

Il webinar, costruito all'interno della formula Associatiper associati di Confindustria Emilia, ha coinvolto circa 40 aziende e ha avutocome relatori Giovanni Lamanna e Chiara Valeruz.La fase 2 dell'emergenza Covid ha fatto precipitare molteaziende in una situazione di grave incertezza sul fronte del recupero crediti edel rapporto con i fornitori. Le dilazioni dei pagamenti, per esempio, sono ungrave danno per il sistema economico nel suocomplesso. 

"Perdite di fatturato,drastico peggioramento della marginalità", hanno sottolineato i duerelatori, "sono ferite aperte per tante Pmi del nostro territorio. Acascata assistiamo ai cosiddetti effetti finanziari e gestionali di questeferite: deterioramento della liquidità aziendale, crescita dell'indebitamentofino ad arrivare all'interruzione degli ordini e alla definitiva perdita deiclienti". 

Le aziende, dunque, in questa particolare contingenza, hanno bisogno come il pane di strumenti di reportingin grado di supportarli nelle decisioni di carattere strategico ed operativo. 

Nel caso dei pagamenti dilazionati da parte dei clienti, hanno concluso Lamanna e Valeruz, occorre"valutare il rischio di default del cliente/fornitore nel breve periodo,oltre che monitorare il rispetto degli accordi e farsi trovare pronti nel casoservisse gestire un recupero crediti giudiziale".

Altri Articoli di Fare news