Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FS: al via da oggi i primi treni Covid Free di Trenitalia

16/04/2021

In partenza oggi primi treni Covid Free di Trenitalia, dove i passeggeri saranno ammessi solo se negativi al Covid-19. Si tratta di due Frecciarossa no stop nella tratta Roma-Milano, il primo Frecciarossa 9618 in partenza da Roma Termini alle 8:50 alla presenza dell'amministratore delegato del gruppo Gianfranco Battisti, i ministri delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e del Turismo Massimo Garavaglia, e il secondo in partenza alle 18:00 da Milano Centrale.

Il Frecciarossa Covid Free di Trenitalia conserva tutte le misure di prevenzione e tutela della salute dei collegamenti di FS Italiane (mascherina obbligatoria, capienza al 50% con disposizione dei posti a scacchiera, safety kit distribuito ai passeggeri, dispenser di igienizzante ecc.) e le accresce con un ulteriore livello di sicurezza per chi viaggia: la necessità, per poter salire a bodo, di presentare un tampone negativo effettuato prima della partenza. Sui treni Covid Free, infatti, possono viaggiare soltanto coloro che mostrano l’attestazione di un tampone negativo fatto privatamente nelle 48 ore precedenti o, gratuitamente, prima della partenza nel gazebo della Croce Rossa Italiana allestito a Roma Termini in piazza dei Cinquecento e a Milano Centrale al piano terra vicino all'ingresso della metro, anche se già vaccinati.

Come spiegano da Ferrovie dello Stato, al momento della prenotazione, sul sito di Trenitalia è possibile riconoscere i treni Covid Free perché contrassegnati da un triangolino giallo e un messaggio informativo. Una volta selezionato il treno, viene richiesto al cliente se vuole presentare la certificazione del tampone effettuato in autonomia oppure se desidera fare il tampone in stazione (se ci sono ancora posti disponibili per effettuare il test presso il gazebo della CRI). Portato a termine l’acquisto, il sistema restituisce un riepilogo con i dettagli (a chi ha scelto l’opzione del tampone in stazione viene indicato anche il preavviso con cui presentarsi). Per sottoporsi al tampone in stazione, è necessario recarsi al gazebo della Croce Rossa Italiana in base all’orario indicato al momento della prenotazione, muniti di biglietto del treno Covid Free, di tessera sanitaria e documento di identità. Il viaggiatore può effettuare un viaggio di andata e ritorno sui treni Covid Free, senza ripetere il tampone prima del ritorno, se il viaggio di ritorno avviene entro le 48 ore di validità del certificato di negatività.

Contestualmente, il Gruppo FS Italiane continua ad adottare su tutti i treni le misure necessarie ad assicurare i più elevati standard di sicurezza a dipendenti e viaggiatori. Trenitalia è stata, inoltre, la prima impresa ferroviaria al mondo ad aver ottenuto, dalla società RINA, la Biosafety Trust Certification che certifica i sistemi di gestione per prevenire e mitigare il propagarsi delle infezioni.

Argomenti

Altri Articoli di Fare news