-
Mercoledì, 6 marzo 2024 - 17,30
In un'era in cui lo sviluppo sostenibile si afferma come pilastro centrale della crescita aziendale, è essenziale accrescere la consapevolezza riguardo le sfide e le opportunità che emergono dalle evoluzioni normative e di mercato. Tra queste, la Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva CSR) segna una svolta, ampliando l'elenco delle imprese chiamate a redigere un report di sostenibilità. Allo stesso tempo, si aprono nuovi scenari grazie alla realizzazione di percorsi di finanza sostenibile.
Il workshop mira a descrivere le sfide attuali nel panorama della sostenibilità e a esplorare le innumerevoli opportunità che nascono dall'instaurare un dialogo costruttivo e sinergie efficaci con il settore finanziario e i servizi. Un'occasione esclusiva per navigare le acque della transizione sostenibile, trasformando gli obblighi normativi in trampolini di lancio verso un futuro più verde e finanziariamente solido.
Evento promosso da Assicoop Bologna, Assicoop Modena&Ferrara, BPER e WelBee
In collaborazione con SCS Consulting in qualità di Sustainability Advisor
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: BPER Banca - Sala Magrini - Corso della Giovecca 65 - Ferrara
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Sicurezza e ambiente,
Personale e risorse umane
-
Martedì, 5 marzo 2024 - 14,30
Luogo:
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Area Legale e Diritto d'Impresa
Argomenti: Pagamenti internazionali assic. credito e garanzie,
ESTERO,
Norme del commercio internazionale
-
Martedì, 5 marzo 2024 - 11.00
I prossimi due Sustainability Talks (5 marzo e 9 aprile) saranno dedicati a fornire alle imprese associate una panoramica delle metodologie, standards e processi per la gestione dell'impatto climatico nelle imprese. Verranno affrontati anche i requisiti di rendicontazione obbligatori (CSRD) per quanto riguarda gli impatti delle emissioni climalteranti.
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Produzione,
Sicurezza e ambiente,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Qualità
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
Emissioni in atmosfera,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie,
Sostenibilità
-
Martedì, 5 marzo 2024 ore 10:00 – 16:00
Il 2024 è l’anno in cui le aziende devono adeguarsi all’avvio operativo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la piattaforma che dovrà raccogliere e rendere disponibili in via telematica le informazioni sui rifiuti prodotti e gestiti dai soggetti obbligati. Le iscrizioni partiranno a dicembre 2024, con l’obbligo di tenuta dei registri digitali a partire dal febbraio successivo: appuntamenti improrogabili ai quali tutti gli operatori interessati dovranno farsi trovare pronti.
La digitalizzazione della gestione dei rifiuti è di rilevanza strategica per le aziende anche in vista dei nuovi obblighi di rendicontazione delle performance ESG (Report di Sostenibilità) che la normativa europea impone loro proprio a partire dal 2024.
L’incontro, realizzato da Galileo Ingegneria in collaborazione con Wolters Kluver, sarà l’occasione di confronto per approfondire insieme gli adempimenti previsti per la sostenibilità ambientale e gli elementi chiave della rivoluzione digitale nel mondo dei rifiuti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Qualità,
ICT,
Logistica e trasporti,
Produzione,
Sicurezza e ambiente,
Marketing e comunicazione
-
Lunedì, 4 marzo 2024 - 16,00
L'incontro è gratuito, per iscriversi CLICCARE QUI
Chi fosse interessato a partecipare da remoto, dopo aver compilato il FORM, può richiedere il link per il collegamento via Teams scrivendo a: C.CICIULLA@CONFINDUSTRIAEMILIA.IT
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Marketing e comunicazione,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Venerdì 1 marzo - ore 15
Se state cercando un servizio di automazione sartoriale Exon può essere il partner giusto a cui sottoporne la fattibilità contando sulla forte esperienza del proprio staff di oltre 30 anni nel settore delle macchine utensili e automazioni.
Verranno presentate case histories inerenti sistemi customizzati di svariati settori: bin picking con robot collaborativo, pinze e gripper per robot, automazioni di processo su misura, isole robotizzate custom made.
Guarda il video con alcune applicazioni
La partecipazione all'incontro è gratuita, per iscriversi CLICCA QUI
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Direzione e gestione strategica,
Commerciale,
Export e mercati esteri,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
-
Giovedì, 29 febbraio 2024 - 16,30
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
-
Giovedì, 29 febbraio 2024 ore14,30
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Acquisti,
Commerciale,
Produzione
Argomenti: CONTABILITA',
Contabilità - Varie,
CREDITO E FINANZA,
Credito e finanza - Varie,
FISCO,
Fisco - Varie
-
Mercoledì, 28 febbraio 2024 - dalle 9,30 alle 12,30
L'occasione per scoprire una proposta formativa unica sui temi di Operational Excellence con l'approccio Learning By Doing per far crescere le competenze in un ambiente stimolante e all'avanguardia.
Hands-on: sessioni interattive per scoprire l'efficacia del modello di experiential learning
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Lean Factory School - Via della Solidarietà 1 - Crespellano (Bo)
Uffici Interessati: Personale e risorse umane,
Qualità,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Direzione e gestione strategica
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 27 febbraio 2024 ore 14,30
Data da definire sulla base dei provvedimenti emanati dal Governo
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Amministrazione
Argomenti: FISCO,
Fisco - Varie