Comunichiamo gli ultimi aggiornamenti ricevuti da Unioncamere, successivamente ad un incontro di coordinamento europeo presso Eurochambres, in merito alla documentazione necessaria per effettuare le esportazioni in Algeria. E' stata predisposta la richiesta di un visto di poteri di firma sull’attestazione aziendale specifica per l'Algeria, in cui l’azienda dichiara la conformità dei prodotti elencati alle normative vigenti.
Al link sono disponibili i modelli: www.bo.camcom.gov.it/Promozione-e-Internazionalizzazione/atti-certificati-estero/ulteriori-approfondimenti/algeria-novita-dal-2018
Attività di business scouting per le imprese del settore della meccanica (in particolare meccanica agricola e automotive).
Evento internazionale all'ottava edizione per il settore gas estrattivo, domestico, industriale e veicolare. Per gli associati sconto del 5% sull'area espositiva e del 15% per servizi di accesso al mercato peruano. Adesioni entro il 30 maggio 2018.
Progetto di sviluppo commerciale co-finanziato dalla Camera di Commercio di Bologna, dedicato alle imprese dei settori food, meccanica e cosmetica interessate ad approcciare o consolidare il mercato ungherese. Azioni previste: analisi di pre-fattibilità, ricerca personalizzata di controparti (clienti, fornitori, distributori, agenti, etc.), agenda di incontri e appuntamenti dal 27 al 30 maggio presso le sedi degli operatori ungheresi. Incontri di approfondimento il 9 aprile p.v. Analisi di mercato settoriali allegate alla comunicazione.
Si segnala che è stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico il Decreto per il rifinanziamento del bando relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager per un importo di 10 milioni di euro. L'assegnazione alle imprese delle nuove risorse disponibili seguirà l'ordine della graduatoria pubblicata il 29 dicembre scorso.