L’8 maggio 2018, il Presidente degli Stati Uniti ha dato disposizione alle competenti amministrazioni di avviare le azioni e le procedure necessarie a reintrodurre le sanzioni che gli Stati Uniti avevano precedentemente sospeso in applicazione dell’accordo JCPOA. Tale decisione può comportare importanti ricadute per le imprese italiane. La Commissione europea ha dato il via alle procedure per attivare il Blocking Statute, volto a salvaguardare gli interessi delle imprese UE in Iran.
E' stato presentato il progetto “NAME for Emilia” rivolto alle imprese del settore meccanico che intendono sviluppare opportunità d’affari negli Stati Uniti e Canada, per il quale è previsto un co-finanziamento regionale del 50% per la ricerca personalizzata di partner commerciali (clienti, distributori, agenti, etc.).
Con una dotazione finanziaria aggiuntiva il Ministero dello Sviluppo Economico ha ampliato l'elenco delle imprese che beneficeranno del voucher per avvalersi di un Temporary Export Manager
Le autorità egiziane hanno abrogato l’obbligo esclusivo di trasmissione tra banche dei documenti necessari per ottenere i pagamenti e, per alcuni settori, il deposito presso la banca della somma pari al 100% dell’importo dell’operazione.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro sulla Merger&Acquisition - M&A - USA Tavola Rotonda dell'8 maggio 2018