Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Gli Eventi
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Gli Eventi
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
19.09.2024
Festival Respighi Bologna, sabato 21 settembre al via la nuova edizione
La città in festival tra concerti, incontri e proiezioni. Concerto inaugurale domenica 22 in "gemellaggio" tra Festival Respighi Bologna e i Concerti 2024/25 di Musica Insieme affidato al violoncello di Giovanni Sollima diretto da Donato Renzetti e l'Orchestra del Conservatorio "G.B. Martini". Lunedì 23 settembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, un trittico di cortometraggi respighiani al Cinema Modernissimo
18.09.2024
Supply Chain Challenge di Makeitalia, vince il team dell’Università degli Studi di Brescia. Secondo posto per Unimore
Il 17 settembre Makeitalia ha eletto al Modena Golf & Country Club i vincitori della 3^ edizione del Campionato Nazionale di Supply Chain. All'evento finale, patrocinato da Regione Emilia-Romagna, Comune di Modena e Confindustria Emilia Area Centro, erano presenti anche le aziende partner dell’iniziativa: Ferrari, Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e DSV - Global Transport and Logistics
18.09.2024
Comecer, consegnate le dieci borse di studio intitolate a Michal Ciskal
Lo scorso 11 settembre, presso la propria sede di Castel Bolognese, si è tenuta la seconda edizione della consegna delle borse di studio dedicate alla memoria di Michal Ciskal, giovane collega di Comecer Inc., di origini polacche, purtroppo, prematuramente scomparso lo scorso luglio
18.09.2024
Studiare il passato per capire il presente e prepararsi al futuro
Volgere lo sguardo agli anni italiani del boom economico per capire il passato, costruire il presente e affrontare il futuro delle imprese attraverso l’identità visiva aziendale: è questo il senso di “Marchi e identità del Made in Italy. Storie di progetti e progettisti (1950-1980)”. La mostra, a cura di AIAP e patrocinata da Comune di Modena e Confindustria Emilia Area Centro, apre mercoledì 25 settembre alle 16:00 presso la sede di cocchi&cocchi a Modena.
17.09.2024
Il passato illumina il futuro
Prima mostra di lumi antichi a petrolio e oggetti d'antiquariato in memoria di Romolo Carlo Furini, padre di Filippo Furini, ideatore della mostra e CEO di Doyle, realtà specializzata nello sviluppo di applicazioni innovative dotate di Intelligenza Artificiale per agevolare il percorso verso la sostenibilità delle aziende.
17.09.2024
Ness1 Escluso, quando lo sport diventa strumento di inclusione
Presentate le iniziative per l’anno sportivo 2024/2025; molte le novità dell’onlus modenese che segue progetti gratuiti multisportivi dedicati a bambini, ragazzi e adulti con disabilità cognitivo relazionale.
16.09.2024
A San Felice il taglio del nastro per il nuovo stabilimento di Seft
È stato inaugurato sabato mattina, in via dell’Industria 273, il nuovo stabilimento di Seft, l’azienda di San Felice sul Panaro che progetta e produce macchine automatiche e attrezzature per il trattamento meccanico delle acque reflue.
16.09.2024
A Modena il giornalismo investigativo è di casa: torna Dig Festival
"J'Accuse" è il titolo della X edizione del più importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo e di reportage che torna a Modena dal 18 al 22 settembre con un centinaio di eventi in cinque giorni, su temi attuali e delicati: l'indagine dei disastri ambientali in Europa, gli estremismi e i nuovi fascismi, gli scenari di guerra a Gaza e in Ucraina, le disuguaglianze sociali e civili, la criminalità organizzata, l'intelligenza artificiale e il futuro di Internet, l'attacco alla libertà di informazione.
13.09.2024
Iris Ceramica Group vince il premio Italian Hydrogen Technology Awards 2024
H2 Factory, la prima fabbrica di lastre in ceramica tecnica al mondo concepita per essere alimentata con idrogeno verde ideata dall’azienda di Fiorano Modenese, in collaborazione con Edison Next, è stata premiata nella categoria “Progetto dell’anno - ambito industriale ceramico” agli IHTA - Italian Hydrogen Technology Awards, evento collaterale alla 3^ edizione della Hydrogen Expo 2024 di Piacenza
13.09.2024
Il Premio Estense negli anni Duemiladieci
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo insieme l’ottavo e il nono articolo che descrivono il legame tra il Premio Estense e rispettivamente la prima e la seconda parte degli anni Duemiladieci.
12.09.2024
Bologna, La Strada del Jazz – 14a Edizione
Bologna, la Strada del Jazz (14a edizione), in programma dal 13 al 15 settembre 2024, è promossa dal Comune di Bologna, e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività̀ promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena", dal Quadrilatero, con il patrocinio istituzionale della Fondazione Carisbo e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Confcommercio Ascom Bologna e Confindustria Emilia.
12.09.2024
X DataNet presenta nuovi servizi per gli eventi
La società di Mirandola, in provincia di Modena, speciaializzata nello sviluppo di soluzioni IT, amplia la propria offerta con Evengage, un servizio dedicato agli eventi che include un team specializzato e una piattaforma tecnologica a disposizione di aziende, banche, cooperative, associazioni e federazioni sportive
11.09.2024
Sabato 14 settembre Micro Systems inaugura la nuova sede
Un polo tecnologico a supporto della crescita di persone e territorio, uno spazio nuovo, più smart, pensato per un maggior comfort e una migliore accoglienza delle persone. Sabato 14 settembre alle 11, alla presenza del sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, Micro Systems inaugura la nuova sede e lo fa nell’anno del 40° anniversario
11.09.2024
Winter Melody: Bologna Fashion Festival veste di moda la città
Conto alla rovescia per la prima edizione del Bologna Fashion Festival. Dal 12 al 14 settembre, in occasione della sfilata autunno-inverno Winter Melody organizzata da Centergross, Bologna accende con orgoglio i riflettori sulla sua creatività, l'innovazione e la sostenibilità, confermandosi un centro di eccellenza a livello globale nella moda, nel tessile e nell’abbigliamento.
10.09.2024
Al via l'edizione 2024 di "Marca Corona per l'Arte"
Il progetto, promosso dall'azienda ceramica di Sassuolo, attraverso il binomio creatività-impresa, punta a indagare le dinamiche della contemporaneità e l’articolata identità aziendale, da secoli connessa al mondo dell’arte.
<<
<
...
7
8
9
10
11
12
13
...
>
>>