È dal 2019 che l’associazione Alumni dell’Università di
Bologna, Almae Matris Alumni, conferisce gli Alma Mater Awards ai laureati che
hanno portato prestigio all’Università attraverso le proprie carriere. Tra i
vari riconoscimenti dedicati alle diverse discipline di insegnamento, c’è la
Medaglia Marconi per la categoria engineering & technology attribuita
quest’anno a Silvia Gaiani “per la sua forte passione per i materiali ad
alte prestazioni attraverso la sua ricerca sulle leghe di titanio, materiali
resistenti alle alte temperature, ha dato un contributo significativo alla
crescita della Motor Valley, sostenendo l’innovazione e l’eccellenza delle
applicazioni per l’automotive e il motorsport”.
Vsystem, punto di riferimento nella produzione di scarichi e strutture di
sicurezza per diversi campionati del motorsport internazionale, è un’azienda
modenese d’eccellenza della motorvalley. L’azienda fornisce numerose squadre di
Formula 1 di halo e scarichi, partecipando contestualmente a diversi campionati
di motorsport internazionale, dalla Nascar Americana al Campionato mondiale
Endurance.
Davanti agli oltre 300 convenuti alla premiazione, docenti e
studenti neolaureati che si sono distinti per la qualità del proprio percorso
di studi, Gaiani ha parlato della sua passione per la meccanica, il
motociclismo e il motorsport, ricordando quanto sia fondamentale guidare le
proprie scelte con formazione continua, impegno e appunto, passione. A chiusura
del suo discorso, dove ha toccato nodi fondamentali per le nuove generazioni,
dall’importanza del percorso universitario come chiave del futuro, alla ricerca
costante della conoscenza, ha affermato:
“Qual’ è il lavoro dei vostri sogni? Continuate a
chiedervelo per orientare le vostre scelte e fare si che il sogno diventi
realtà. Capirete che le vostre aspirazioni cambieranno costantemente:
seguendole sarete degli ottimi professionisti ma specialmente delle persone più
felici”.
CEO di Vsystem, Silvia Gaiani è bolognese di nascita, ma residente oggi a Formigine. Laureata
all’Università di Bologna in Ingegneria Meccanica ha conseguito un Dottorato di
Ricerca focalizzato sulle applicazioni di high mechanics e automotive design
& technology presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dopo una serie di esperienze professionali in Italia e all’estero tra Ducati
Motor Holding di Borgo Panigale, Akrapovič d.d. in Slovenia e una propria
società di consulenza, Gaiani è rientrata come manager di Veca Group di
Soliera, con l’obiettivo di fondare nel 2013 V System, una nuova azienda del
Gruppo specializzata nella realizzazione di impianti di scarico e parti
strutturali di sicurezza per il motorsport. Fondamentali per lo sviluppo del
suo percorso d’eccellenza nella Motor Valley sono stati gli studi all’Alma
Mater, la formazione all’IIS Aldini Valeriani, di cui è stata anche docente, e
la passione per la ricerca sulle leghe di titanio e sui materiali resistenti
alle alte temperature destinati ad applicazioni in settori performanti come
motorsport e aerospazio.
Con sede a Fiorano Modenese, Vsystem realizza sistemi di scarico, collettori,
parti strutturali e altri componenti di pregio per i settori automobilistico e
aerospaziale con una particolare specializzazione nella lavorazione delle leghe
speciali, curvatura, idroformatura e saldatura. Vsystem occupa attualmente 35
addetti altamente qualificati.