Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
04.12.2019
Club Imprenditori & Ceo, Iron Chef per un giorno
Per cucinare occorre utilizzare procedimenti, risorse, organizzazione e competenze in modo analogo a quanto avviene all’interno di un’azienda. È a partire da questa metafora culinaria semplice ma efficace che è stato organizzato l’ultimo appuntamento del Club Imprenditori & CEO dal titolo “Il Club Imprenditori & CEO di Confindustria Emilia protagonista di Iron Chef”, che lo scorso lunedì 2 dicembre ha riunito una cinquantina di partecipanti presso il Convivio di Bibendum a Modena.
04.12.2019
TEDxModenaWomen, idee audaci al femminile
In risposta alla call mondiale TED legata all'evento TEDWomen 2019, sabato 7 dicembre presso la spettacolare cornice della Florim Gallery a Fiorano Modenese TEDxModena celebrerà il modo in cui donne eccezionali, audaci e brillanti si mostrano al mondo diffondendo “idee che meritano di essere condivise”, permettendo di guardare al presente e al futuro attraverso una prospettiva diversa e del tutto femminile.
04.12.2019
Claudio Domenicali è il nuovo Presidente di Motor Valley
L’Amministratore Delegato Ducati alla guida dell’Associazione che riunisce tutti i brand della "Terra dei Motori" dell’Emilia-Romagna. 16.500 imprese per oltre 66.000 addetti ai lavori caratterizzano e rendono unica la filiera motoristica di questo territorio. Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Presidente del Muner Andrea Pontremoli sono intervenuti alla Conferenza Stampa alla presenza dei rappresentanti delle Aziende e dei Circuiti Internazionali che compongono l’Associazione
03.12.2019
“Leader della Crescita 2020”, Gruppo Del Barba tra le prime aziende italiane
La realtà che opera da oltre vent’anni nel settore della Finanza agevolata, si posiziona 33^ nella lista delle 400 aziende italiane “Leader della Crescita”, redatta dal Sole 24 Ore e Statista, prima assoluta nella regione Emilia-Romagna
03.12.2019
Grande adesione al convegno di Molpass
Il mondo delle professioni ingegneristiche si è seduto al fianco di quello dei tecnici allestitori e noleggiatori di impianti scenotecnici durante il convegno organizzato da Molpass, azienda specializzata in ingegneria scenica del sollevamento e movimentazione di carichi, insieme agli Ordini degli Ingegneri e dei Periti Industriali della Provincia di Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di San Giovanni in Persiceto e di AIFO.
03.12.2019
Dall’idea al progetto con Wise Mind Place
La prima piattaforma dedicata alle invenzioni organizza un corso di formazione insieme ai professionisti di diritto industriale, comunicazione e consulenza aziendale, per fornire agli “inventori” tutti gli strumenti necessari per costruire in modo organizzato tutto il processo, fino al lancio e alla comunicazione del progetto.
03.12.2019
Il “Lean thinking” di Rossi Spa in aula al Corni
Lo sguardo rivolto al mondo, ma con forti radici al territorio locale: è con questo spirito che Rossi Spa partecipa alla XVII edizione di Paths to the Future, “Settimane della Scienza e della Tecnica” che dal 25 novembre al 7 dicembre si terrà presso l’istituto tecnico modenese Fermo Corni.
02.12.2019
Modena Funghi lancia una nuova linea di prodotto
Modena Funghi si rinnova creando una nuova linea di funghi freschi, Mr. Fungo. Packaging accattivante, vaschetta in cartoncino riciclabile, colori dedicati, stagionalità, contenuti di servizio digitali accessibili con il QR code sono alcune delle caratteristiche salienti del nuovo prodotto lanciato dall'azienda di Cavezzo.
02.12.2019
ProSGM celebra due decenni all’insegna del gioco di squadra
Vent’anni all’insegna del gioco di squadra. ProSGM, azienda di Crespellano Valsamoggia, Bologna, specializzata nella progettazione di macchine automatiche ad alte prestazioni e nella meccanica di precisione, ha festeggiato i primi due decenni di attività con il convegno “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è unprogresso, lavorare insieme è un successo”, per celebrare, in occasione dell’importante ricorrenza, i valori di condivisione e partecipazione che da sempre contraddistinguono la storia dell’azienda.
02.12.2019
Techboard Group inaugura E-Hub, il nuovo incubatore aziendale
È stato inaugurato questa mattina presso Techboard Group, E-Hub, il primo incubatore privato per startup che operano nel settore hi-tech (elettronica e software). Al taglio del nastro erano presenti molte autorità tra cui l’assessore alle attività produttive della Regione Emilia-Romagna Palma Costi, l’assessora alla Smart City di Modena Ludovica Carla Ferrari e il direttore generale di Confindustria Emilia Tiziana Ferrari.
29.11.2019
TRAIETTORIA 2030 > Lo sviluppo dell’Emilia-Romagna
Confindustria Emilia-Romagna lancia, in vista delle elezioni regionali del gennaio 2020, il progetto che ha l’obiettivo di definire le priorità nel medio e lungo termine per rendere l’Emilia-Romagna una regione sempre più competitiva. TRAIETTORIA 2030, promosso insieme a tutte le Associazioni Industriali dell’Emilia-Romagna, parte da un lavoro di analisi rigoroso realizzato con la collaborazione scientifica di Prometeia, fondato sui numeri e sul confronto con le regioni italiane ed europee più avanzate.
29.11.2019
SACMI compie 100 anni
Fondata il 2 dicembre 1919 a Imola da nove meccanici e fabbri, oggi SACMI guida un Gruppo internazionale da 4.500 dipendenti e attività strategiche nei settori della ceramica, del packaging, beverage-closures, metals e materiali avanzati
29.11.2019
Da Mantovanibenne un sostegno concreto al progetto Manigolde
Una sartoria sociale che sia espressione di una economia circolare, inclusiva e di integrazione: il progetto 'ManiGOLDe' dell'associazione Manitese di Finale Emilia ha tra i suoi più strenui sostenitori Mantovanibenne. Questa mattina il progetto è stato presentato alla stampa presso la sede di Manitese a Finale Emilia, alla presenza di Roberta Mantovani, presidente e ad di Mantovanibenne, di Palma Costi, assessore alle Attività produttive della Regione, di Simone Gradellini, direttore dell'area Capitale umano di Confindustria Emilia, e delle volontarie di Manitese.
26.11.2019
L'impresa a conduzione familiare e le diverse generazioni al centro del convegno di Sifir
Giovedì 5 dicembre nella sede di Confindustria Emilia, in Via San Domenico 4 a Bologna, un approfondimento sulle dinamiche sui principali strumenti giuridici che possono essere impiegati per eseguire un passaggio generazionale di successo.
25.11.2019
L’Associazione a fianco di Bologna Business School per la sicurezza informatica
Considerare la cyber security come mero problema tecnico ha causato trent’anni di investimenti inefficaci ad affrontare minacce e danni crescenti alle aziende in termini di truffe, furto dati e, più recentemente, danni all’operatività. La pervasività dell’informatica, nonché la progressiva interconnessione di impianti e dispositivi, crea nuove vulnerabilità che nessuna impresa e organizzazione può permettersi.
<<
<
...
194
195
196
197
198
199
200
...
>
>>