Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Bancolini Symbol chiude un 2022 con un +30% di fatturato e regala 1.200 euro in buoni acquisto a ciascun dipendente

20/01/2023

Il team di Bancolini Symbol
Il team di Bancolini Symbol

Ognuno dei 27 dipendenti Bancolini Symbol ha chiuso il 2022 con un tanto inaspettato quanto gradito regalo aziendale: buoni acquisto per un valore di 1.200 euro. Spiega Irene Castelli, Amministratore Unico della società: “Nel 2022 l’azienda ha registrato ottimi risultati, con un +30% del fatturato rispetto al 2021, mentre l’aspettativa di crescita nel nostro mercato in Europa era del 6-10%. Mi è sembrato giusto condividere questo risultato con chi, in questi anni, lo ha reso possibile, ovvero i nostri dipendenti, soprattutto in un momento difficile, segnato da inflazione e aumento del costo della vita”. E Valeria Musso, una dei beneficiari del dono e responsabile della comunicazione aziendale, si fa portavoce di tutti i colleghi e aggiunge: “Si è trattato di un premio che ci ha fatto molto piacere, non solo per il suo valore, ma anche per il gesto, un importante e tangibile segno di fiducia nei nostri confronti”.  

Bancolini Symbol, che a giugno di quest’anno festeggerà 40 anni dalla sua fondazione, è stata l’artefice della diffusione del codice a barre in Italia, diventando leader nei sistemi e soluzioni mobili per l’identificazione automatica e la raccolta dati e partner nella svolta digitale delle aziende. Proprio alle soglie della pandemia, nel 2019, la guida della società è passata alla figlia dei fondatori: in questi due complicati anni, Irene Castelli ha lavorato a un cambiamento capace di preservare i valori storici e l’esperienza dell’azienda, guardando nel contempo al futuro e a nuovi valori.  

La svolta è resa possibile da un percorso strutturato che ha come obiettivo quello di diventare una “Organizzazione Positiva”. Il percorso ha coinvolto dapprima un gruppo di nove dipendenti per poi estendersi a tutti. Continua Castelli: “Sono convinta che le aziende siano strumenti di crescita e formazione, organismi che hanno la responsabilità di evolvere continuamente per il bene comune, andando oltre le logiche del puro profitto. Bancolini Symbol è da sempre conosciuta per la correttezza, la trasparenza e l’affidabilità che ha saputo trasmettere negli anni ai propri dipendenti e al mercato. Quello che mi interessa oggi è generare valore per la collettività attraverso un cambio di sguardo che parta prima di tutto da questi valori e dalle persone che la rappresentano. Ho voluto iniziare un percorso di cambiamento verso un nuovo assetto centrato sull’individuo, sul noi e sull’impatto che ciascuno di noi può portare all’interno e all’esterno dell’organizzazione, un ecosistema volto a creare valore per l’azienda e per il cliente”.

Le Organizzazioni Positive nascono all’interno della Scienza della Felicità, una recente teorizzazione di un concetto tanto semplice quanto innovativo: la felicità è il punto di partenza e non la meta finale. Tali organizzazioni si basano su 5 pilastri: Più positività, meno negatività; Più NOI, meno IO; Più essere, meno fare e avere; Più disciplina, meno caos. La strada intrapresa, che ha portato anche alla formazione e creazione del nuovo ruolo aziendale di Chief Happiness Officer, sta già dando risultati non solo, come abbiamo visto, in termini economici, ma ne sta beneficiando profondamente la qualità del lavoro: le procedure sono più snelle, i conflitti vengono minimizzati e le decisioni accelerate, c’è maggiore responsabilità individuale e più benessere.  

Conclude Castelli: “Essere figlia di imprenditori ed ‘ereditare’ un’azienda è sicuramente una fortuna, ma bisogna poi saperla guidare in base ai propri valori, renderla parte della propria identità. Le persone in azienda mi seguono, i partner riconoscono e apprezzano il cambiamento, sono soddisfatta e viviamo un momento di entusiasmo contagioso”.

Altri Articoli di Fare news