Nuovo look per il Flagship Store di Florim nel quartiere Brera, uno spazio che risponde efficacemente alle esigenze dei visitatori. Realizzato con la collaborazione dell’architetto Matteo Nunziati, il nuovo progetto ha l’obiettivo di creare un ambiente che faciliti la collaborazione e la condivisione tra i progettisti/designer e il personale di Florim, rispondendo alle nuove dinamiche di interazione nella progettazione. Grazie a questo, lo spazio di Milano si è completamente trasformato, diventando un punto di riferimento nel design e nell'accoglienza.
Le 13 vetrine del Flagship lasciano intravedere uno spazio di 1000 Mq progettato per stimolare l’ingresso del visitatore e incentivare la relazione con il personale interno; mentre, l’entrata principale da Foro Buonaparte apre su ampi tavoli di lavoro e lo spazio riporta alla mente un laboratorio creativo, di condivisione e confronto con gli ospiti. Relazione e servizio sono gli elementi chiave del nuovo concept dove professionisti e consulenti Florim possono affinare ogni aspetto estetico e tecnico del progetto architettonico anche grazie a maxischermi integrati nei tavoli di lavoro.
Nello spazio espositivo rivolto a via Sacchi invece, le applicazioni dei prodotti dimostrano la versatilità del materiale sia in ambito contract che residenziale. È qui che il design di Florim mostra come la ceramica possa trasformare l’ambiente con soluzioni applicative inedite che esulano dai consueti schemi d’utilizzo a pavimento e/o rivestimento.
Per ospitare workshop, momenti di condivisione e dialoghi legati al mondo del design è stata creata anche un’area “conferenze”, con un grande schermo, dove discrezione e funzionalità conciliano le diverse esigenze dell’evento che si vuole creare. Nell’area interrata, infine, si trova la “zona tecnica” articolata con diversi strumenti a supporto della progettazione per poter accedere alla consultazione dell’intera gamma Florim.