Taglio del nastro per il nuovo stabilimento di Kastamonu Italia, azienda che fa parte della multinazionale turca Kastamonu Entegre, leader mondiale nella produzione di pannelli truciolari ed altri derivati dalla lavorazione del legno per l’industria del mobile.
Questa mattina, presso la sede di Pomposa, frazione del comune di Codigoro, in provincia di Ferrara, è stato inaugurato il nuovo sito industriale assieme alla terza linea di produzione; molte le autorità presenti tra cui: il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il presidente della Provincia di Ferrara Gianni Michele Padovani e il sindaco di Codigoro Alice Zanardi.
Per il nuovo sito produttivo, i cui lavori di costruzione sono iniziati a marzo 2023 e che si espande su una superficie di oltre, 20.000 m², sono stati utilizzati 8.000 m³ di calcestruzzo e ben 400.000 kg di armatura in ferro, per un investimento totale di quasi 30 milioni di euro; oltre al fabbricato, altamente tecnologico, e stata inaugurata anche la nuova pressa di nobilitazione che potenzierà la produzione di articoli ad alto valore aggiunto.
Una volta a regime, il nuovo stabilimento creerà 25 nuovi posti di lavoro, portando l’organico aziendale a 315 persone di cui il 16% di presenze femminili.
“Questo importante investimento conferma il nostro impegno a essere protagonisti nel tessuto imprenditoriale ferrarese, con un focus particolare sulla zona di Codigoro; per noi infatti l’Italia rappresenta un mercato strategico d’eccellenza e siamo orgogliosi di potere potenziare la nostra produzione qui”, ha dichiarato Ozoguz Esat Bayram, direttore generale di Kastamonu Italia.