Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Fervi Group, ricavi consolidati nel primo semestre 2024

31/07/2024

Guido Greco, Amministratore Delegato del Gruppo
Guido Greco, Amministratore Delegato del Gruppo

Il Gruppo Fervi, quotato sul mercato Euronext Growth Milan, chiude il 2023 con ricavi pari 29,1 milioni di euro, rispetto a 29,5 milioni di euro al 30 giugno 2023, con un decremento circa dell’1,36% principalmente per effetto del rallentamento dell’attività industriale registrato nel primo semestre dell’anno di cui ha risentito in particolare la controllata Rivit S.r.l. 

La posizione finanziaria netta consolidata, negativa (indebitamento) per circa 6,3 milioni di euro, è peggiorata rispetto al dato al 31 marzo 2024 (negativa per 5,8 milioni di Euro) per effetto del pagamento del dividendo deliberato dall’assemblea ordinaria degli azionisti in sede di approvazione del bilancio di esercizio 2023 ed erogato a maggio 2024 pari a circa 1,2 milioni di Euro e spese per capex di circa 0,3 milioni di euro; rispetto al 31 dicembre 2023 la posizione finanziaria netta consolidata è migliorata di 1,3 milioni di euro (negativa per 7,6 milioni al 31 dicembre 2023). 

I dati relativi al 30 giugno 2024 sono dati preconsuntivi gestionali e non sono, ad oggi, stati oggetto di revisione contabile. Come da calendario finanziario, il Consiglio di Amministrazione del prossimo 27 settembre 2024 approverà la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2024 sottoposta a revisione contabile limitata, che verrà pubblicata nei tempi e nei modi previsti dai regolamenti. 

“Il Gruppo Fervi archivia il primo semestre del 2024 con un fatturato consolidato in linea con il corrispondente periodo dell’esercizio precedente ed una posizione finanziaria in miglioramento di 1,3 milioni di euro rispetto a dicembre 2023, dopo il pagamento di circa 1,2 milioni di euro di dividendi nel mese di maggio. La tenuta del fatturato nel primo semestre 2024 - in cui la produzione industriale in Italia ed in Europa è stata molto fiacca - ci lasciano ben sperare nell’attesa di una auspicabile ripresa della domanda nella parte finale dell’anno. Intanto il Gruppo continua a generare cassa a sostegno degli investimenti in crescita e dei progetti di sviluppo delle sedi di alcune società del Gruppo che permetteranno una razionalizzazione delle attività logistiche oltre a rendere disponibili moderni spazi espositivi a disposizione dei principali clienti”, ha dichiarato Guido Greco, Amministratore Delegato del Gruppo.

Argomenti

Altri Articoli di Fare news