Bieffe Project, azienda leader nell'innovazione tecnologica nel settore della mobilità, ha ricevuto una prestigiosa “Menzione Speciale” nell'ambito del Premio "Innovatori Responsabili 2024" della Regione Emilia-Romagna. Il riconoscimento è stato conferito per lo sviluppo di un innovativo veicolo a idrogeno dotato di supercapacitori, una tecnologia d'avanguardia che ha attirato l’attenzione per le sue caratteristiche uniche e sostenibili.
Il premio Innovatori Responsabili è un'iniziativa della Regione Emilia-Romagna volta a valorizzare le imprese e le organizzazioni che promuovono modelli di innovazione sostenibile e responsabile, contribuendo allo sviluppo del territorio in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La Menzione d'Onore assegnata a Bieffe Project sottolinea l'eccellenza del progetto e il suo impatto positivo sull'ecosistema industriale e ambientale.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Tecnopolo di Bologna, alla presenza dell'Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla, che ha consegnato il premio ai vertici dell'azienda: Franco Bonavigo (CEO), Erasmo Stasolla (CTO) e Lorenzo Colella (Vice CTO).
In particolare, Il veicolo a idrogeno sviluppato da Bieffe Project si distingue per l'utilizzo di supercapacitori, e parallelamente una batteria Li, che lo rendono un progetto pionieristico a livello mondiale. Questa innovativa tecnologia di propulsione, combinata con la capacità di immagazzinare e rilasciare energia in maniera estremamente efficiente, offre un'alternativa concreta alle soluzioni tradizionali di mobilità sostenibile. Il veicolo inoltre presenta caratteristiche meccaniche e tecniche eccezionali, come la sua straordinaria capacità di carico e flessibilità operativa, che lo rende particolarmente adatto per applicazioni industriali e commerciali di vario genere. Una caratteristica che lo rende ancor più speciale è il veicolo è stato progettato e realizzato interamente in Emilia. Infatti Bieffe Project ha scelto partner di massimo rilievo al suo fianco per la realizzazione di questa piattaforma di ricerca, nello specifico, una parte della ricerca industriale è stata affidata al “Centro di ricerca interdipartimentale H2 MoRe” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – UNIMORE, ed ancora la startup innovativa Novac s.r.l. (Modena), detentrice di più brevetti sui supercapacitori, la stessa UNIMORE, la RF Design srl (modena) per gli alloggiamenti dei super capacitori superficiali all'interno della carrozzeria ed anche Arco fc srl (Bologna) per le fuel cell. Il veicolo verrà presentato ufficialmente durante il prossimo inverno.
“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento che premia il nostro impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità. Il nostro progetto di veicolo a idrogeno con supercapacitori rappresenta un importante passo avanti verso il futuro della mobilità a impatto zero, e questo premio ci motiva ulteriormente a continuare sulla strada dell’innovazione responsabile”, ha dichiarato Franco Bonavigo, CEO di Bieffe Project.
Bieffe Project si è infatti affermata nel settore come una delle realtà più all'avanguardia nella progettazione automotive e nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative per la mobilità. L'azienda, con sede in Emilia-Romagna, si distingue per la sua capacità di coniugare sostenibilità ambientale e performance tecnologica, come dimostrato dal progetto premiato. Il veicolo a idrogeno, frutto di anni di ricerca e collaborazione con partner tecnologici, è la testimonianza concreta di come l’azienda stia contribuendo a plasmare il futuro della mobilità sostenibile.
“Il nostro team ha lavorato instancabilmente per portare sul mercato una tecnologia che potesse davvero fare la differenza in termini di efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale. La combinazione di idrogeno, supercapacitori e batteria al litio rappresenta una soluzione che ha il potenziale per innovare il trasporto persone e merci”, ha sottolineato Erasmo Stasolla, CTO di Bieffe Project.
Con questo importante riconoscimento, Bieffe Project continua a rafforzare il proprio ruolo di innovatore nel settore della mobilità sostenibile. Il progetto di veicolo a idrogeno con supercapacitori è solo il primo passo di un percorso di sviluppo che mira a introdurre soluzioni sempre più avanzate e sostenibili nel mercato globale. L'azienda conferma il suo impegno verso la ricerca, la sostenibilità e la responsabilità sociale, elementi fondamentali per garantire un futuro migliore per le generazioni a venire.