Fondazione Futuro ETS, in collaborazione con il territorio e le imprese locali, lancia la Campagna di Crowdfunding al progetto "Il Talento Riscoperto", che mira a offrire nuove opportunità a una fascia di lavoratori maturi, i cosiddetti "nuovi poveri": disoccupati gravi over 50, persone espulse dal mercato economico e dalla comunità sociale.
"Il Talento Riscoperto" nasce dalla consapevolezza che, purtroppo, l’esperienza e il valore professionale acquisito nel corso degli anni non sempre sono sufficienti per contrastare il fenomeno della disoccupazione tra i lavoratori più anziani. Questo progetto ambizioso si propone di rieducare e potenziare le competenze trasversali e motivazionali di questi lavoratori, affinché possano rientrare nel mondo del lavoro con una nuova preparazione, capaci di rispondere alle esigenze delle imprese moderne.
Per questo, Fondazione Futuro ha sviluppato un percorso educativo e motivazionale mirato, che non solo rafforza le competenze professionali, ma offre anche un supporto motivazionale indispensabile per affrontare il cambiamento e l’aggiornamento delle proprie capacità. Grazie alla creazione di una rete di servizi, il progetto fornisce alle persone coinvolte gli strumenti necessari per potenziare il loro profilo professionale, migliorando la loro competitività e predisposizione a lavorare in team, comunicare efficacemente e contribuire attivamente alla vita sociale e professionale.
Per permettere l’implementazione del progetto, Fondazione Futuro ETS ha avviato una campagna di crowdfunding, invitando le aziende e i singoli cittadini a contribuire a questa causa di grande valore sociale. Ogni donazione contribuirà alla formazione e al reinserimento nel mondo del lavoro di persone che, pur avendo una ricchezza di esperienza, si trovano spesso emarginate dal mercato del lavoro.
In particolare, le aziende possono aderire al progetto, oltre che in termini di sponsorizzazione finanziaria anche con offerte di opportunità lavorative. Le imprese, infatti, rappresentano una parte fondamentale di questa iniziativa, in quanto possono trarre beneficio dal talento e dall’esperienza dei lavoratori maturi, che possono affiancare le nuove leve o essere coinvolti in progetti particolarmente complessi.
La sfida del progetto "Il Talento Riscoperto" è quella di non lasciare indietro nessuno. Il progetto, infatti, intende restituire dignità e autostima a chi, spesso, viene ignorato o scartato dal mercato del lavoro a causa dell’età. Fondazione Futuro crede fermamente che l’esperienza sia una risorsa irrinunciabile e che, con il giusto supporto e le giuste competenze, ogni lavoratore maturo possa tornare a essere competitivo, produttivo e pronto per le sfide del futuro.
“Partecipare a questa iniziativa non solo aiuta a creare un impatto positivo nella comunità, ma rappresenta anche un'opportunità per le imprese. Le aziende che sostengono il progetto possono entrare in contatto con una rete di professionisti qualificati e pronti a rientrare nel mondo del lavoro, offrendo così nuove risorse che possono portare valore aggiunto alle organizzazioni stesse. Inoltre, il sostegno a iniziative come "Il Talento Riscoperto" permette alle imprese di consolidare la propria immagine come realtà socialmente responsabili, impegnate nella crescita del territorio”, sottolineano da Fondazione Futuro.
Per informazioni e donazioni: link