Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

MEP presenta il manuale per ottimizzare la collaborazione tra aziende e agenzie di marketing

18/07/2025

MEP, agenzia di marketing e comunicazione di Bologna, ha pubblicato il libro "Scusa se ti chiamo di domenica", manuale operativo dedicato alle aziende che collaborano con agenzie di marketing e comunicazione. 

Il volume, edito da Rogiosi Editore, nasce dall'analisi delle criticità ricorrenti nei rapporti tra imprese e agenzie in un comparto che in Italia conta oltre 200mila operatori tra agenzie e liberi professionisti. L'obiettivo è fornire strumenti concreti per massimizzare il ritorno degli investimenti in marketing attraverso una collaborazione più efficace.

Dalla selezione del partner, alla gestione dei progetti, passando per la definizione degli obiettivi, fino ai processi di feedback e la misurazione dei risultati. I 16 capitoli includono esempi pratici e checklist operative derivate dall'esperienza diretta di MEP in oltre 10 anni di attività.

"Da tempo, ormai oltre 13 anni, lavoriamo al fianco di imprese che spesso condividono con noi la frustrazione di collaborazioni poco fruttuose con il mondo delle agenzie. Con questa pubblicazione ci impegniamo a creare un ponte, ad accelerare l'evoluzione culturale del settore, affinché il marketing sia considerato sempre di più un asset strategico per le imprese italiane. Vogliamo lasciare una piccola traccia per smuovere le acque, sollevare il confronto e stimolare aziende ed agenzie a far evolvere questo ecosistema, mettendo in discussione prima di tutto il nostro metodo, esponendolo a critica”, dichiara Lorenzo Visci, CEO di MEP.

"La cultura italiana, rispetto a quella anglosassone, ha un approccio molto più rudimentale verso la disciplina del marketing, oltre che degli investimenti in proporzione minori del 50%. Mette il prodotto al centro, dedicando tutte le energie a renderlo perfetto. Purtroppo, però il prodotto da solo non vende, e la strategia si basa, quasi sempre, sulla speranza, trascurando dati, analisi e mercato. Questo libro, con il suo tono irriverente, spinge le parti a cambiare punto di vista affinché ogni euro investito nel rapporto di collaborazione costituisca un investimento e non solo una voce di costo", sottolinea Leonardo Vivard, responsabile marketing MEP e autore del libro.

Il libro è già disponibile su Amazon e nelle principali librerie.

Altri Articoli di Fare news