Quanture, società di consulenza IT focalizzata su progetti evoluti di digitalizzazione, e Fertec, realtà emiliana con una lunga esperienza nello sviluppo di soluzioni software, annunciano la nascita di Quanture AI, una nuova entità dedicata a progetti di sviluppo di soluzioni software, business application e intelligenza artificiale. Quanture AI rappresenta il primo passo di un percorso che si è concretizzato con la sigla di un contratto di collaborazione formulato all’inizio di luglio 2025 e la successiva sottoscrizione di un accordo societario per l’acquisizione di una quota di Fertec da parte di Quanture.
Quanture AI nasce per rafforzare la presenza di Quanture su progettualità ad alta complessità tecnica, di consulenza e disegno delle più innovative soluzioni tecnologiche offerte dal mercato. Il progetto mira a rendere efficaci già dal loro disegno le soluzioni concettualizzate, rendendo la loro successiva implementazione semplice, così da poterle utilizzare apportando immediatamente i benefici attesi.
Con un focus su sviluppo di soluzioni software, intelligenza artificiale e applicazioni business strategical, Quanture AI potenzierà anche l’offerta sull’ecosistema Microsoft. In particolare, la nuova realtà si concentrerà su Power Platform, SharePoint, Dynamics 365 e sull’universo emergente di Copilot e AI generativa, ambiti destinati a giocare un ruolo centrale nella digitalizzazione delle imprese e nella strategia futura di Quanture.
L’obiettivo è rafforzare la proposta di valore congiunta nei mondi Dev e AI, integrando le competenze specialistiche di Fertec con la visione strategica e la struttura consulenziale di Quanture. Le due società e i soci fondatori, incarnano gli stessi valori che spingono le loro realtà alla continua innovazione e miglioramento. Lavorando congiuntamente per rafforzare l’organizzazione interna di Fertec, ne arricchiranno la proposta tecnologica ambendo a strutturare una realtà solida e autorevole per garantire ai rispettivi clienti il massimo delle competenze, ma soprattutto una certezza del risultato atteso.
L’intesa prevede un modello di governance condivisa: Adriano Ferretti continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di Fertec, affiancato da Giulio Galizia, che manterrà la carica di Vicepresidente. Matteo Manelli, CFO di Quanture, farà il proprio ingresso nel CdA con delega su amministrazione e finanza, mentre Simone Ponzoni, CEO di Quanture, supporterà attivamente i lavori del consiglio contribuendo alla definizione della strategia e dell’integrazione tra le due realtà.
Alla guida operativa della nuova entità ci saranno gli stessi Adriano Ferretti, nel ruolo di Dev & Business Apps Architect e Presales Manager, e Giulio Galizia, Business Apps Architect e Delivery Manager. Il team sarà composto da 15 professionisti, pronti a collaborare sinergicamente su tutte le progettualità legate allo sviluppo applicativo e all’innovazione AI.
Le aziende clienti potranno contare su un partner unico, in grado di unire visione strategica, consulenza nella creazione di software di automatizzazione aziendale, sviluppo software custom, competenze avanzate in ambito AI e una solida capacità di delivery, con un modello di lavoro agile, sostenibile e integrato.
Questo si traduce in maggiore reattività, qualità progettuale e soluzioni altamente personalizzate.
Inoltre, la storica presenza di Quanture e Fertec sul territorio rappresenta un ulteriore punto di forza: entrambe le realtà conoscono a fondo il tessuto industriale emiliano-romagnolo e le esigenze concrete delle imprese che lo compongono.
Simone Ponzoni, CEO di Quanture, dichiara: “Quanture AI rappresenta un investimento sul nostro futuro e un segnale chiaro della direzione che vogliamo intraprendere. Abbiamo in progetto di rafforzare le competenze in ambito AI, ampliandole efficacemente. Il perimetro della nostra offerta sarà ora integrato maggiormente con soluzioni e servizi per trasformare le aziende con i nuovi sistemi di AI. Come sempre mettiamo le persone al centro di una nuova importante fase di crescita condivisa, con una visione sfidante e ambiziosa, che pensiamo possa generare valore per il mercato, le persone, il territorio. Faremo le cose con la cura, la dedizione e professionalità che ci ha sempre contraddistinto”.
Adriano Ferretti, CEO di Fertec, commenta: “Questa collaborazione è per noi un’evoluzione naturale: mettiamo a fattor comune le nostre competenze con un partner che condivide i nostri valori e la nostra cultura tecnica. Insieme vogliamo costruire un centro di eccellenza applicativa, al servizio dell’innovazione delle imprese”.
Quanture AI rappresenta un passo avanti nel modo di intendere la trasformazione digitale in Italia, valorizzando competenze e rafforzando il legame con il territorio e con un partner strategico come Microsoft.
La nuova realtà si candida a diventare un punto di riferimento nazionale per le imprese che desiderano innovare concretamente, attraverso tecnologie affidabili e team multidisciplinari.