Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Pietro Galliani e Pietro Galliani Brazing annunciano la loro fusione

22/09/2025

Lo stabilimento principale di Pietro Galliani a Vergato, in provincia di Bologna
Lo stabilimento principale di Pietro Galliani a Vergato, in provincia di Bologna

Le aziende Pietro Galliani e Pietro Galliani Brazing annunciano ufficialmente la loro fusione, che sarà effettiva a partire dal 1° ottobre 2025. L’operazione dà origine a un’unica realtà industriale, punto di riferimento nella lavorazione dei metalli preziosi per applicazioni industriali, del rame e di metalli compositi, che unisce competenze, risorse e knowhow complementari per rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze dei principali settori industriali internazionali.

L’operazione rappresenta un passo strategico nella storia del Gruppo Galliani, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e ampliare l’offerta di prodotti, oggi strutturata in due divisioni principali: divisione brasatura, dedicata alla produzione, 100% Made in Italy, di leghe brasanti base argento e rame e disossidanti ad alte prestazioni, e divisione laminati industriali, specializzata nella produzione di laminati metallici ultra sottili su misura, in argento, rame e alluminio.

La fusione si distingue non solo per il valore industriale, ma anche per la volontà di continuità che, da oltre un secolo, guida le scelte strategiche dell’azienda. La famiglia Galliani proseguirà il proprio impegno diretto nel nuovo assetto, garantendo continuità nei valori, visione e responsabilità verso clienti, dipendenti e comunità locali. In un contesto economico sempre più globalizzato, la nuova realtà industriale continuerà a investire e crescere nel cuore dell’Appennino bolognese, affrontando con determinazione le sfide di un territorio montano, con l’obiettivo di creare valore, occupazione e innovazione in un contesto sociale e ambientale unico.

Questa fusione rappresenta per noi non un punto di arrivo, ma un nuovo inizio”, dichiara Marco Galliani, amministratore unico della nuova realtà industriale. Unendo le nostre competenze e risorse, saremo in grado di affrontare le sfide future con maggiore forza e visione, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate e su misura per mercati sempre più esigenti. Siamo particolarmente orgogliosi di poter farlo restando fedeli alle nostre radici, continuando a investire nelle nostre sedi storiche dell’Appennino bolognese, dove il valore dell’impresa è anche valore sociale”.

La nuova Pietro Galliani conta tre sedi produttive in Italia a Vergato e Grizzana Morandi, in provincia di Bologna, e a Binasco, nel milanese, oltre a due uffici commerciali all’estero, in Spagna e Francia, per un titolare di più di 100 dipendenti e un fatturato di oltre 100 milioni di euro. La nuova realtà ha l’ambizione di essere un punto di riferimento internazionale nella lavorazione dei metalli preziosi e nella produzione di leghe brasanti e laminati metallici ad alte prestazioni. Grazie a un know-how unico e alla flessibilità produttiva, l’azienda serve clienti in tutto il mondo nei settori dell’elettronica, HVAC, medicale, nucleare, utensili da taglio, contatti elettrici, scambiatori di calore e altri ambiti ad alto contenuto tecnologico.

Un’attenzione particolare è rivolta alla sostenibilità ambientale: lo stabilimento principale di Vergato ospita una centrale idroelettrica alimentata dalle acque del fiume Reno, che consente di produrre energia pulita per il fabbisogno produttivo. Inoltre, l’azienda adotta una logica di economia circolare, attraverso il recupero e rifusione degli scarti metallici generati nei processi di produzione o resi dagli utilizzatori finali, contribuendo alla riduzione degli sprechi e alla valorizzazione delle risorse.

Altri Articoli di Fare news