Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Il passaggio generazionale nell'impresa di famiglia

21/11/2018

In Italia, circa il 70% delle imprese con un fatturato compreso tra 20 e 50 milioni di euro è a matrice familiare (59% le aziende con fatturato oltre i 50 milioni). Di queste il 25% è guidato da un leader di età superiore ai 70 anni e il 18%, quindi quasi una su cinque, sarà costretta ad affrontare il ricambio generazionale nei prossimi 5 anni. Lo ricorda il Sole 24 Ore in un articolo di Gabriele Petrucciani che ha sintetizzato le principali evidenze emerse da un report promosso da Aidaf (Associazione italiana delle aziende familiari), Unicredit e Bocconi.

Il tema è dunque molto sentito e, per definizione, sempre attualissimo. SIFIR, società fiduciaria specializzata nella pianificazione patrimoniale, ovvero nell’attività volta alla tutela e alla valorizzazione dei patrimoni dei propri clienti, organizza un evento patrocinato da Confindustria Emilia, che vedrà la partecipazione sia di tecnici siadi industriali.

Esso si rivolge a tutti coloro che desiderano avere una chiara idea di quelli che sono gli strumenti che il nostro ordinamento permette di utilizzare per garantire un lineare trasferimento dell’impresa di famiglia da una generazione all’altra. Oltre che di holding di famiglia e di trust, si parlerà anche di clausole statutarie e patti parasociali, sistemi particolari di governance societaria, patto di famiglia e di operazioni di M&A e private equity.

I relatori, tra i massimi esperti in materia, affronteranno in modo operativo non solo i temi legali, ma anche quelli fiscali e giurisprudenziali. Il convegno è gratuito. Per iscriversi occorre inviare una mail di conferma all’indirizzo: info@sifir.eu. È in corso l'accreditamento per 3 crediti formativi presso il C.O.A. e O.D.C.E.C. di Bologna.

Scarica la locandina dell'evento (515.44 KB)

Argomenti

Altri Articoli di Fare news