Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Acetum celebra la famiglia con il Family Day

05/06/2019

Si è svolta lo scorso sabato 25 maggio la prima edizione dell’Acetum Family Day, la giornata che Acetum, realtà punto di riferimento nel settore della produzione di Aceto Balsamico di Modena, ha voluto dedicare a tutti i propri collaboratori e alle loro famiglie.

Si è trattato di un’occasione speciale, grazie alla quale i parenti dei dipendenti hanno avuto l’opportunità di vedere di persona i loro luoghi di lavoro: le numerose linee di imbottigliamento, i magazzini dotati delle più moderne tecnologie, i rinnovati uffici, le imponenti aree di affinamento dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e la suggestiva zona di affinamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. 

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal direttivo di Acetum: “Questa giornata è stata pensata per essere una festa per tutti, soprattutto per i bambini”, dichiara Marco Bombarda, amministratore delegato di Acetum, che aggiunge: “Ci è sembrato il modo migliore per dare forma ai valori che da sempre l’azienda pone alla base del proprio lavoro: l’essere orgogliosi di quello che ogni giorno si fa e il sentirsi parte di un unico gruppo, una famiglia, appunto. È solo grazie al lavoro, ai sacrifici e alla passione che ogni collaboratore mette ogni giorno che riusciamo a mantenere viva l’eredità di un intero territorio e ad essere il legame tra memoria e futuro”.

L’Acetum Family Day si è svolto a Motta di Cavezzo, alle porte di Modena, negli spazi di Casa Mazzetti, il centro didattico ed esperienziale dedicato all’Aceto Balsamico di Modena che l’azienda ha inaugurato lo scorso settembre. La giornata si è articolata in svariate attività, dedicate anche ai più piccoli: per l’occasione, il tour guidato che normalmente viene proposto al pubblico si è trasformato in un racconto, il Teatro del Balsamico si è fatto scenario di vendemmie e pigiature e lo spazio centrale ha accolto gli assaggi dei mosti. Lo stesso percorso verrà prossimamente inserito all’interno del programma “Casa Mazzetti - la scuola del Balsamico” che Acetum dedicherà alle scuole e ai centri di formazione italiani ed esteri, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti di tutte le età alla cultura dell’Aceto Balsamico di Modena, un prodotto che nella storia ha saputo conquistare le tavole di tutto il mondo. 

La storia di Acetum inizia nel 1992 a Motta di Cavezzo, nel cuore dell’Emilia, nella storica sede che lega il proprio nome alla terra dove è stata costruita nel 1906: le Cantine Motta. A dare inizio a questa storia di qualità e tradizione è l’incontro tra Cesare Mazzetti, figlio d’arte pioniere e visionario, da sei generazioni nel mondo dei distillatori e da tre in quello dell’Aceto Balsamico, e Marco Bombarda, che eredita dalla famiglia la passione per l’eccellenza della sua terra. Negli anni la crescita è costante, sempre accompagnata dalla volontà di rispettare la tradizione da cui tutto è iniziato. Il cammino dell’azienda si arresta però bruscamente il 29 maggio 2012, quando il sisma che colpisce l’Emilia provoca gravi danni alle strutture e causa il crollo delle Antiche Cantine Motta. “Grazie alle persone, vero cuore dell’azienda, in pochissimo tempo dalle macerie sono sorti una nuova cantina e uno spazio unico: Casa Mazzetti”, sottolinea Marco Bombarda. 

Nella campagna modenese oggi si trova un’azienda con una produzione annua di Aceto Balsamico di Modena IGP di 25 milioni di litri esportati in oltre 100 Paesi, con una capacità di invecchiamento in botti e tini di legno pregiato di 14 milioni di litri, e con una cantina esclusiva che ospita 5.600 botti di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. 

Altri Articoli di Fare news