Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Gruppo Varvel festeggia il Natale con buone prospettive per il 2021

21/12/2020

Ci stiamo lasciando alle spalle un anno complicato, senza dubbio imprevedibile. Nonostante il momento critico, il Gruppo Varvel è riuscito a fronteggiare le difficoltà, grazie alla sua solidità organizzativa e all’impegno di chi non ha mai fatto mancare il proprio apporto.

Guardando ai numeri, il 2020 ha fatto registrare un calo di fatturato, ma la contrazione ha seguito quella fisiologica dell’intero settore; tuttavia l’attuale aumento degli ordinativi è un buon segnale per iniziare il 2021 con ottimismo. Ma il numero che rende più felici Varvel è questo: zero. Zero è, infatti, i il numero di contagi da Coronavirus registrato in azienda. "Il merito è di tutti, soprattutto dei dipendenti. Ognuno di loro ha rispettato accuratamente le norme di prevenzione e affrontato gli impegni quotidiani con grande senso di responsabilità. Il buon lavoro svolto è stato confermato anche dalle visite ispettive della ASL, che non hanno mai individuato non conformità. Il modello Varvel ha dunque funzionato bene: le misure adottate per contenere l’epidemia hanno permesso di lavorare in assoluta sicurezza", spiegano dall'azienda.

"L’emergenza sanitaria ci ha inoltre spinto a evolverci più rapidamente di quanto previsto: è stata anticipata al 2020 l’introduzione di molti tool digitali programmata per l’anno prossimo. L’infrastruttura IT ha risposto alle nuove esigenze lavorative favorendo il passaggio allo smart working in tempi rapidi. Il sistema di videoconferenza già presente in azienda è stato ampiamente sfruttato per collaborare internamente e con Clienti e Fornitori. Nuovi strumenti digitali hanno permesso di curare i rapporti con i clienti già acquisiti o potenziali. Anche senza partecipare a fiere e viaggiare nel mondo, abbiamo dunque sviluppato la nostra rete di contatti con buoni risultati", continuano dal Gruppo di Valsamoggia, in provincia di Bologna.

A livello produttivo, il Gruppo Varvel ha continuato a sviluppare e a migliorare la sua gamma di motoriduttori, riduttori e variatori. Anche se non visibili esternamente, sono stati introdotti importanti aggiornamenti tecnici che hanno migliorato qualità e durata dei prodotti, mantenendone elevate le prestazioni.

"La situazione di incertezza ci impedisce di fare previsioni accurate per l’immediato futuro, ma rafforzati dall’esperienza di quest’anno, vogliamo tornare a crescere. Tra i primi obiettivi del 2021, puntiamo su un ulteriore miglioramento dei nostri prodotti e del livello di servizio. Nel frattempo ci aspetta un Natale anomalo, che ci spinge a pensare agli altri. Visto il momento che stiamo vivendo, abbiamo deciso di destinare il budget per i regali natalizi a un’iniziativa di solidarietà: in occasione delle feste, contribuiremo con una donazione alle attività di AGEOP (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica) acquistando dall’associazione tanti mini-alberi di Natale contenenti cremini da donare ai dipendenti", evidenziano da Gruppo Varvel.

“Specialmente in questo periodo di crisi, è importante rivolgersi a chi ci sta accanto e capire le sue esigenze, che si tratti di partner economico o altro componente della nostra comunità. Solo pensando e agendo uniti possiamo superare le difficoltà” dichiara Mauro Cominoli, managing director di Varvel. “Restiamo sempre attenti e non sottovalutiamo i rischi. Insieme ce la faremo”.

Altri Articoli di Fare news