Presentiamo un'opportunità per le imprese delle filiere: Automotive, Costruzioni e infrastrutture, Meccatronica, Macchine e Veicoli industriali.
Adesione entro il prossimo 22 gennaio 2021.
Sono disponibili per il download: - le slides utilizzate durante il webinar "I rapporti con il Regno Unito dopo l'accordo del 24 dicembre 2020” - 14 gennaio 2021, - il testo dell'accordo di libero scambio tra UE-UK. In allegato l’attestazione, da inserire sulla fattura o su altro documento commerciale, per dichiarare la merce di origine preferenziale. Fino al 25 gennaio le imprese che non possiedono il numero REX o che sono in attesa di riceverlo, possono inserire nel campo “luogo e data” della dichiarazione il proprio codice EORI (IT+Partita Iva) e indirizzo completo, dopo tale data sarà possibile indicare solo il numero REX.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Certificazione EAC per esportare in Russia e Unione Euroasiatica” - 12 gennaio 2021; i prossimi giorni sarà disponbile anche la registrazione dell'evento.
Tramite il servizio Tutti in Gara, le imprese associate a Confindustria Emilia di tutte le filiere possono avere un profilo personale all'interno di un portale di segnalazione di gare nazionali e internazionali. Tramite il portale è possibile ricevere anche la segnalazione dei vincitori delle gare stesse, a cui proporsi in qualità di fornitori. Grazie alla possibilità di selezionare vari parametri, le gare e gli esiti segnalati saranno rispondenti agli interessi commerciali delle imprese.
Per beneficiare dell'abbattimento dei dazi negli accordi di libero scambio con i vari Paesi è necessario dichiarare l'origine preferenziale, e spesso gli esportatori hanno bisogni di ricevere dichiarazioni di origine preferenziale dai loro fornitori. Inviamo i modelli di dichiarazione del fornitore per singola spedizione e di lungo termine, in italiano e in inglese.