Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
17.07.2025
Le imprese dell'Emilia-Romagna per i 17 Goals dell'Agenda 2030 ONU
L'analisi di 85 aziende della regione E-R mostra un panorama in evoluzione e in miglioramento come integrazione di azioni su tematiche ESG, con una crescente diversificazione degli impegni di sostenibilità verso dipendenti e comunità, e l’uso diversificato di vari strumenti di sustainability management.
16.07.2025
Perfezionamento Attivo e Perfezionamento Passivo: guida 2025
In questo articolo di approfondimento parleremo di regimi doganali, in particolare del traffico di perfezionamento attivo e perfezionamento passivo, evidenziando per il 2025 i vantaggi, le condizioni di utilizzo e le opportunità per le imprese manifatturiere che operano su scala internazionale.
15.07.2025
Trascar rivoluziona la logistica del fashion con WonderBot_AMR
L'azienda modenese ha recentemente completato un'importante installazione di WonderBot_AMR per un cliente di spicco del comparto fashion. L’obiettivo era chiaro: ottimizzare la gestione inbound dei materiali tessili destinati alla produzione, con un sistema automatizzato in grado di rispondere alle esigenze di efficienza, flessibilità e scalabilità.
15.07.2025
MF Consultant, l’importanza della selezione del personale
Secondo alcune stime, un errore di selezione può costare all’azienda fino al 200% dello stipendio annuo della risorsa
15.07.2025
Comest, la regina degli stampi «Siamo specialisti nel mondo»
Azienda attiva nel settore della produzione di stampi per pressofusione di alluminio e magnesio, Comest di Sala Bolognese (Bologna) è un punto di riferimento per il mercato italiano ed estero.
14.07.2025
Assotech annuncia l'acquisizione da parte di Unigasket
Assotech, azienda italiana con sede a Pianoro, Bologna, punto di riferimento nell’assemblaggio e commercializzazione di profili in gomma per il mercato delle macchine movimento terra e carrelli elevatori, annuncia l'acquisizione da parte di Unigasket - Gruppo di Villongo (BG) attivo nella produzione di tubi e guarnizioni per molteplici settori industriali, controllato dal private equity Palladio Holding (“PFH”) e Vittorio Calissi.
14.07.2025
Gruppo Hera per la prima volta nella «Climate A list» di CDP
Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale
14.07.2025
Makeitalia cresce e raggiunge nuovi traguardi
Approvato il bilancio 2024 dell’azienda modenese con ricavi superiori ai 19 milioni di euro
14.07.2025
Candidature aperte fino al 15 luglio per la seconda edizione del Bologna Fashion Festival
Promosso da Centergross, il Bologna Fashion Festival registra un’importante crescita nelle candidature: numerosi i progetti già arrivati alla cabina di regia, segno di una forte adesione da parte del tessuto commerciale e imprenditoriale non solo locale ma anche nazionale
11.07.2025
Chimar, sempre più a sostegno dei dipendenti e del territorio locale
L’azienda di Limidi di Soliera ha installato un nuovo impianto di raffrescamento nel reparto produttivo e si è dotata di un defibrillatore automatico esterno che potrà essere utilizzato anche da tutta la comunità
11.07.2025
Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività.
11.07.2025
One Express presenta “Only one”, assistente virtuale avanzato
Il progetto dell’azienda di Bentivoglio (Bo) ha portato a un avatar antropomorfo, con voce e volto ispirati a un vero dipendente One Express, per facilitare e armonizzare le attività quotidiane, restituendo valore all’individuo mediante il supporto di una mente comune
10.07.2025
Fabbisogno abitativo, ANCE Emilia-Romagna
“Imprese di costruzione pronte a fare la loro parte, ma i modelli attuali non consentono una produzione sostenibile di alloggi sociali. Occorre una strategia condivisa tra tutti gli attori del sistema”. È questo l’appello che il presidente di ANCE Emilia-Romagna, Maurizio Croci, rivolge alle istituzioni regionali e locali, alla luce dei dati emersi dalla ricerca “Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro”, commissionata al CRESME per analizzare il fabbisogno abitativo e la sostenibilità economica degli interventi.
10.07.2025
Sira Industrie inaugura nuove linee di produzione a Nusco
La cerimonia si è tenuta venerdì 11 luglio presso il sito industriale Sira Automation Industry (SAI) di Nusco (AV) alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso. SAI fa parte del Gruppo Sira Industrie della famiglia Gruppioni.
10.07.2025
Mutina Arborea, rigenerato il giardino didattico della scuola “Don Bondi” di Spilamberto
Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella nuova sede, rigenerano il cortile della scuola di ulteriori sei specie arbustive differenti, rendendo lo spazio più funzionale e ricco di spunti didattici.
<<
<
1
2
3
4
5
6
...
>
>>