Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
10.09.2018
Dai laboratori Bio-on una nuova grande scoperta
Bio-on, quotata all’AIM su Borsa Italiana e attiva nel settore della bioplastica di alta qualità, presenta una nuova grande scoperta: è possibile utilizzare olio di frittura usato, per produrre Minerv PHAs, il rivoluzionario biopolimero di Bio-on, naturale e biodegradabile al 100%.
10.09.2018
Abk, utili volano a 4,9 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di ABK Group Industrie Ceramiche ha approvato oggi la situazione semestrale al 30 giugno 2018, redatta secondo i principi contabili italiani, in continuità con il bilancio al 31 Dicembre 2017.
05.09.2018
Le imprese protagoniste a FARETE
Farete, la grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni e dei servizi promossa e organizzata da Confindustria Emilia, è tornato nei padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere. Mercoledì 5 settembre, dopo l'Assemblea pubblica, si alza ufficialmente il sipario sul contenitore di Farete con un palinsesto ricco di eventi e iniziative. Giovedì 6 settembre, dalle 9, parte la seconda edizione della Borsa del Turismo Industriale. E, a consuntivo del progetto lanciato dal presidente Vacchi a Farete 2017, il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Marco Arletti conclude la due giorni con la presentazione del 1° Impact Assessment Report delle aziende di Confindustria Emilia.
04.09.2018
L'innovazione di Dlabmed: la risonanza del futuro
Dlabmed è un centro medico privato nato a Bologna nel 2015 a partire da un'idea ambiziosa: sviluppare la risonanza magnetica del futuro non più con il paziente immobile, ma in movimento e in piedi. A distanza di tre anni, «la missione può dirsi compiuta» spiegano i soci ma la mission è tutt’altro che esaurita, con ulteriori progetti da realizzare.
04.09.2018
Italtel-Habble, partnership a prova di Telco e grandi aziende
Italtel annuncia una partnership con Habble, piattaforma cloud leader nel monitoraggio in tempo reale e nell’ottimizzazione delle comunicazioni provenienti da rete fissa, mobile e dati delle aziende attraverso algoritmi di analytics evoluti. I due partner intendono proporre la soluzione sia agli operatori di telecomunicazioni sia alle grandi aziende per mettere a disposizione un prodotto per migliorare la Customer Experience del cliente finale.
31.08.2018
Rivit, 45 anni di fissaggi senza frontiere
Da 45 anni Rivit è un punto di riferimento per tutto quello che riguarda sistemi di fissaggio, utensili e macchine per l’assemblaggio e la deformazione della lamiera. Da un piccolo negozio di San Lazzaro (Bologna) che era nel 1973, Rivit è diventata un leader mondiale.
29.08.2018
Fico Eataly World ancora più "green" con Superlizzy
Installate nel più grande parco agroalimentare del mondo le compattatrici di rifiuti prodotte da CO.MA.RI azienda del Gruppo Cms, leader mondiale del settore con sede a Marano sul Panaro, in provincia di Modena.
29.08.2018
Sira Industrie: ricavi record nel I semestre 2018
Il consiglio d'amministrazione di Sira Industrie, gruppo bolognese leader nella produzione di caloriferi per il riscaldamento in alluminio pressofuso, ha approvato il bilancio semestrale consolidato del 2018 che ha fatto registrare la migliore performance degli ultimi anni, confermando il trend positivo di crescita previsto a Budget 2018 con ricavi annuali attesi pari a 135 milioni ed EBITDA pari a 12 milioni di euro.
27.08.2018
Emiliana Serbatoi ad Automechanika
I migliori serbatoi e sistemi di stoccaggio vanno in pista. Emiliana Serbatoi torna ad Automechanika, la principale fiera internazionale delle attrezzature per autofficine, stazioni di servizio, parti di ricambio e accessori per l'industria automotive. La manifestazione si svolge dall'11 al 15 settembre a Francoforte, in Germania.
27.08.2018
Manila Grace sponsor alla Mostra del Cinema di Venezia
Manila Grace sarà sponsor ufficiale del 75° Festival internazionale del cinema di Venezia. Il brand di abbigliamento femminile di proprietà del gruppo Antress industry rinsalda il suo legame con la settima arte rivestendo per la prima volta il ruolo di sponsor. "Il cinema", affermano dalla maison carpigiana, "racconta nuove storie, che servono alle persone per potersi immaginare, sognare, riflettere. Nel cinema si trovano le emozioni di tutti e i nostri desideri di essere altrove, di indossare i panni di altri protagonisti".
01.08.2018
Microcredito: Confindustria Emilia sottoscrive la convenzione con UniCredit
Il Microcredito si configura come una delle soluzioni più efficaci per contribuire ad uno sviluppo più equo ed inclusivo della società, attraverso un percorso di sostegno finanziario per categorie con difficoltà di accesso al credito, ma che risultano meritevoli secondo parametri di innovazione, replicabilità, scalabilità su progetti imprenditoriali, che puntano alla generazione di nuove opportunità di occupazione. Nei giorni scorsi Alberto Vacchi, Presidente di Confindustria Emilia, e Marco Vinicio Zanella, Area Manager Retail Bologna Centro di UniCredit, hanno firmato un accordo finalizzato a fornire risposte concrete in termini di sostegno al territorio.
31.07.2018
Lean Factory School, completata la selezione del primo round di startup
Bonfiglioli Consulting annuncia di aver completato la selezione del primo round di startup che salirà a bordo della sua Lean Factory School, l’impresa-palestra patrocinata da Confindustria Emilia, dove manager e operatori di macchina indossano camici e tute da lavoro e, armati di cacciaviti, trapani, tablet e indicatori digitali, si confrontano con i problemi delle linee produttive e sperimentano le potenzialità dell'Industria 4.0.
31.07.2018
Coesia acquisisce la maggioranza del business Ceramics di System
Coesia e System hanno firmato un accordo per l’acquisizione da parte di Coesia del 60% del business legato al settore ceramico di System Spa, che sarà successivamente incorporato in una nuova società che prenderà il nome di System Ceramics.
31.07.2018
Chef Express atterra all'aeroporto di Cagliari
Chef Express e SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, hanno presentato i nuovi spazi di ristorazione completamente rinnovati all’interno del molo imbarchi del terminal, comprendenti il bar caffetteria Etiguaby Lavazza, lo spazio di degustazione enogastronomia Gourmé, e il format di cucina e birreria in stile bavarese Löwengrube, ai quali si aggiunge il Market Viaggio Italia.
27.07.2018
Villani entra a far parte dell’Unione imprese storiche italiane
L’ingresso di Villani nell’Unione imprese storiche italiane è stato ufficializzato in occasione di un evento ad hoc che si è svolto a Napoli presso il negozio storico di Eugenio Marinella 1914, il “re” della cravatta e celebre brand internazionale del settore moda. Nel corso dell’incontro il presidente dell’Unione Eugenio Alphandery ha consegnato il diploma di socio effettivo a Giuseppe Villani, amministratore delegato dell’azienda.
<<
<
...
235
236
237
238
239
240
241
...
>
>>