Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
10.07.2018
Jungheinrich Italiana, logistica a suon di record
Imprenditorialtà, orientamento al risultato, responsabilità, passione. La Jungheinrich li ha chiamati ingredienti della crescita. Sul piatto il gruppo aveva posto nel 2015 un obiettivo estremamente ambizioso: quasi raddoppiare il fatturato entro il 2020. "Obiettivo già raggiunto e superato in Italia" spiega Claudio Bettocchi, direttore della filiale di Jungheinrich Italiana, a Imola, costola della multinazionale tedesca leader nella logistica di magazzino. "E anche noi qui siamo in linea con quei trend di crescita" ammette.
10.07.2018
Lastre sottili, Panariagroup al top
“Negli anni ’70, quando il costo del petrolio era particolarmente gravoso, siamo stati tra i primi a introdurre un’accelerazione di processo e quindi un risparmio energetico avviando la monocottura invece della bicottura nella produzione della piastrella ceramica”. Emilio Mussini, presidente di Panariagroup, ripercorre la storia dell’azienda fondata nel 1974 dal padre Giuliano insieme ad alcuni tra i suoi fratelli.
10.07.2018
Elenos, il futuro è in provincia
Nata nel 1977, l’azienda di Poggio Renatico è leader di un mercato particolarissimo quanto rilevante: il broadcasting radiofonico e televisivo. Il sogno è quello di creare la ’Reno Valley’. A fianco del fondatore Leonardo Busi, opera il figlio Gianluca responsabile marketing ma anche fondatore della 22Hbg, un’azienda del gruppo di assoluta avanguardia. “Produciamo trasmettitori per radio e tv. Ne abbiamo installati più di quarantamila nel mondo, in un centinaio di Paesi, dove rimarranno a lungo, diciamo trenta o quarant’anni: dagli Usa alla Svezia, dal Mozambico al Kenya, ovunque”.
10.07.2018
Inalca acquisisce la polacca Mille Sapori Plus
Inalca, società del Gruppo Cremonini, ha acquisito il 60% del capitale di Mille Sapori Plus, operatore leader nella distribuzione di prodotti alimentari italiani nel mercato del foodservice polacco. Mille Sapori, con sede a Varsavia, è stata fondata otto anni fa da un imprenditore Italiano, Luciano Pavone, che resterà socio al 40% e manterrà la gestione operativa del business come Ceo della società.
09.07.2018
Florim promuove Welfare Aziendale tutto al femminile
Il Gruppo ceramico di Fiorano Modenese sostiene il progetto "Florim mette una virgola rosa" che darà la possibilità a tutte le dipendenti di effettuare uno screening gratuito in ambito cardiologico e ginecologico.
09.07.2018
Emilia 1st Wave Tour, l’onda travolgente di Confindustria Emilia
Un’onda doveva essere e un’onda è stata. A circa quattro mesi dalla conclusione di “Emilia 1st Wave Tour”, lo scouting itinerante di Confindustria Emilia realizzato in collaborazione con dpixel per propagare innovazione in una logica di scambio e contaminazione tra startupper e aziende, il bilancio è positivo. Il progetto ha generato 22 incontri di imprese associate con 15 delle 23 start up presentate tra Bologna e Fiorano (Modena) a inizio marzo.
09.07.2018
Lo storico marchio Pressmair rivive in MEG INDUSTRY
Per più di trent’anni Pressmair (Finale Emilia) è stato sinonimo di qualità e alti standard performativi nel campo della pneumatica e oleodinamica ed è stato introdotto nei più svariati settori di mercato. Dal 2016 il marchio è entrato a far parte del gruppo MEG Industry (Monfalcone) dando alla luce la divisione MEG Pneumatica.
06.07.2018
Blulink entra a far parte del Gruppo Marposs
Lo scorso 27 giugno Marposs, azienda bolognese fornitrice di strumenti di misurazione e controllo a elevata precisione, ha acquisito il controllo di Blulink, software house specializzata nella gestione dei processi legati alla qualità e alla sicurezza sul lavoro.
05.07.2018
Eco-Bat acquisisce il 100% di Politec
Politec, azienda di Pieve di Cento (Bologna), passa nelle mani di Ecobat, di Paderno Dugnano, società del gruppo Ecobat. La Politec, fondata nel 1978, produce una vasta gamma di polimeri tecnici per l’industria automobilistica e altri settori industriali.
Questa acquisizione fa parte della strategia del gruppo Ecobat volta a estendere la propria posizione di leader nelle materie plastiche ingegnerizzate.
04.07.2018
Il know-how di Crp Technology agli Oscar del Design
L’edizione 2018 del Red Dot, uno dei più importanti premi di design al mondo, si apre alla tecnologia italiana. Lunedì 9 luglio, al teatro Aalto ti Essen (Germania), ci sarà la premiazione del drone realizzato in stampa tridimensionale e materiali Windform creati dall’azienda modenese Crp.
03.07.2018
Eurosets presenta nuovo dispositivo medicale Landing Ecmo
Presentato a Parigi in occasione del congresso Tcs Ecmo l'innovativo sistema di monitoraggio progettato dall'azienda di Medolla, leader internazionale nella produzione di dispositivi biomedicali per l'autotrasfusione, l'ortopedia, la cardiochirurgia e la chirurgia toracica.
03.07.2018
Trem, al timone da mezzo secolo
Franco Marzaduri ha 87 anni. La sua azienda, la Trem, da lui stesso fondata, di anni ne ha da poco compiuti 50. Marzaduri è un imprenditore dallo sguardo lungo, abituato a pensare al futuro. Il progressivo sviluppo dell'azienda è, oggi, frutto dell'attività dei tre reparti produttivi: la Trem vanta un catalogo costituito da una decina di migliaia di articoli, il settore nautico fa da padrone impegnando circa l'80% della produzione, ma sono presenti anche prodotti destinati ai settori camping e auto.
02.07.2018
Interporto Bologna presenta Mercitalia Fast
Un nuovo servizio, creato da Mercitalia Logistics e commercializzato da Interporto Bologna, che consente una logistica veloce delle merci via treno lungo la dorsale Nord-Sud della penisola, in particolare da Bologna Interporto a Marcianise, nel Casertano.
29.06.2018
Fervi rafforza la propria presenza nella penisola iberica
Fervi ha sottoscritto il contratto per la compravendita del 40% delle quote di Sitges, società di diritto spagnolo, storico distributore dei prodotti Fervi nel territorio iberico. Sitges, con sede a Barcellona e fondata nel 1952, distribuisce macchine utensili ed utensileria manuale in tutta la Spagna direttamente e attraverso la propria rete vendita.
29.06.2018
Gruppo Camst, crescono i ricavi
Il Gruppo Camst chiude il suo settanduesimo bilancio con 750 milioni di euro di ricavi aggregati (+ 11%), oltre 9 milioni di utile aggregato e circa 130 milioni di pasti. Dati che confermano per il trentanovesimo anno consecutivo il trend positivo di crescita dell’azienda di ristorazione, testimoniato anche da un complessivo incremento dell’occupazione: i dipendenti del Gruppo arrivano a 15 mila, di cui 11.500 dipendenti Camst, a fronte di un giro di affari di 560 milioni di euro.
<<
<
...
237
238
239
240
241
242
243
...
>
>>