Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
14.06.2018
Laminam punta sulla Cina, siglata una nuova joint venture
Lo scorso 6 giugno 2018 l’azienda italiana leader nel mondo nella produzione di lastre ceramiche di grande formato per l’architettura, gli interni e l’arredo, ha siglato una joint-venture con gli imprenditori cinesi Mr. James Huang e Mrs. Ge Fei, titolari della società Fhr Resources, leader da oltre vent’anni nel settore delle costruzioni e della importazione e distribuzione del marmo.
13.06.2018
Italian sounding, Confindustria Emilia denuncia il 'caso' su un quotidiano olandese
L'Italian Sounding, fenomeno che interessa i prodotti realizzati all'estero che utilizzano nomi che richiamano ed evocano quelli italiani, crea ogni anno danni ingenti per le imprese del Belpaese. La piaga riguarda soprattutto la filiera agroalimentare ma non è infrequente registrare gli effetti nefasti anche in altre filiere. Confindustria Emilia ha sollevato la questione sulle colonne di un importante quotidiano olandese (de Volkskrant) mettendo a nudo la pratica scorretta di un'azienda ‘orange’ ai danni di un'impresa associata.
12.06.2018
Tecnostudi, il cliente al centro con il Neuromarketing Learning Program
Tecnostudi Comunicazione e Ainem hanno guidato imprenditori e manager durante i corsi di Neuromarketing, Neurobranding e Neuroselling. L’agenzia di comunicazione Tecnostudi ha organizzato in partnership con Ainem, Associazione Italiana di Neuromarketing, il percorso formativo Neuromarketing Learning Program tra aprile e maggio 2018.
12.06.2018
Felisi, l'eleganza in borsetta
Chi ha detto che le migliori aziende del comparto cuoio-pellami debbano essere toscane? La Felìsi (ferrarese doc) è la prova che esistono eccezioni. E che eccezioni. Anna Felloni, la titolare, ha portato l’azienda ai vertici del settore a livello internazionale. Una donna sola al comando, con capacità, coraggio e grinta. E accanto a lei una squadra, due nipoti in particolare, all'altezza. Grazie all'originalità, alla qualità e al gusto unico delle borse e degli accessori ha conquistato vari Paesi del mondo, in particolare il Giappone.
12.06.2018
Lab Id, innovatori da Mondiali
“Quando siamo partiti, il nostro prodotto era innovativo, forse troppo: l'avvio è stato lento, ma ora stiamo raccogliendo i frutti di quel lavoro”: Giovanni Codegoni è il direttore commerciale di Lab Id. L'azienda, del gruppo Ornr, è leader europeo nella produzione e fornitura di tag Rfid (radio frequency identification) e di soluzioni innovative basate su questa tecnologia. “L’identificazione attraverso radiofrequenze è più rapido e preciso del codice a barre: in pratica, un oggetto è accompagnato da un chip che viene 'letto' in questo modo. Esempi? I biglietti per i grandi eventi, la cui validità è spesso riconosciuta in questo modo, o la tecnologia Nfc per il pagamento con lo smartphone, che arriva proprio dalla Rfid. Nei biglietti per i Mondiali in Russia c’è la nostra tecnologia”.
12.06.2018
Stefano Nanni, Sitma Machinery: “La crisi si combatte con le idee”
Nello stabilimento della Sitma Machinery di Spilamberto campeggiano due colori: il grigio e il rosso, l’intreccio tra le idee e la passione che spiega come l'azienda abbia potuto reggere l'urto della crisi. Come è nata l’impresa? «Tre soci decisero di investire nel packaging dell’agroalimentare”, spiega l’ad Stefano Nanni. La vera svolta arrivò nel 1970 da un'intuizione, l'esigenza di ricoprire con un film scuro le riviste pornografiche da esporre nelle edicole. Fu il primo passo verso il packaging grafico-editoriale, che portò la Sitma tra i leader mondiali del settore con clienti come 'Time', 'National Geographic', 'Il Sole 24 Ore' e ‘Qn’. Negli ultimi dieci anni, dopo un concordato in continuità, ci siamo riorganizzati, cercando nuove nicchie di mercato, ed abbiamo cambiato l'approccio; ora più manageriale”.
08.06.2018
Hpe Coxa vince il premio Innovazione Smau 2018
L’azienda modenese è stata premiata nella categoria “Industria 4.0”. La cerimonia di consegna è avvenuta durante l’evento "Research to Business 2018” organizzato da Smau in collaborazione con Aster, Regione Emilia-Romagna e Bologna Fiere.
08.06.2018
Due nuove acquisizioni per Marchesini Group
Marchesini Group ha finalizzato oggi l’acquisizione del 100% di Schmucker, azienda goriziana specializzata nella costruzione di macchinari per il confezionamento di stickpack per il mercato alimentare, farmaceutico e cosmetico. Questa operazione segue di poco un'altra recente acquisizione che lo scorso mese ha portato nella pancia del gruppo l’80% di Creinox, azienda di Ariano Polesine.
08.06.2018
Duna-Emirates completa l'ampliamento degli stabilimenti
Nel primo trimestre 2018 è stata completata la prima fase di ampliamento del sito produttivo di DUNA Emirates LLC FZC, situata a Fujairah negli Emirati Arabi Uniti. L'ampliamento, deliberato e cominciato nel 2017, ha comportato il raddoppio della superficie industriale coperta ai fini di affiancare all'esistente reparto produttivo, operativo dal 2012 e dedicato alla produzione in continuo di schiume di poliuretano e poliisocianurato, un nuovo reparto per la loro lavorazione.
08.06.2018
Le eccellenze tecnologiche di Crp Technology a Eurosatory 2018
Per la prima volta Crp Technology sarà presente al Salone della Difesa e della Sicurezza francese con il prototipo funzionale del drone realizzato per Hexadrone. Il prototipo è stato realizzato attraverso la sinterizzazione laser selettiva e nei materiali compositi per stampa 3D professionale Windform.
07.06.2018
Florim pubblica la decima edizione del bilancio di sostenibilità
Festeggia quest’anno la decima edizione il Bilancio di Sostenibilità Florim, il report annuale che offre una sintesi dei risultati ottenuti dall’azienda in ambito economico, sociale e ambientale. Il documento condivide con gli stakeholder in modo trasparente e sintetico i valori, le azioni e i risultati conseguiti dal Gruppo, annunciando gli obiettivi in programma per il futuro.
07.06.2018
Villa Pineta tra i 7 centri riabilitativi italiani di Eduglobal
Cresce ogni anno il numero degli studenti americani che arrivano in Italia per perfezionare, con stage e tirocini, il proprio percorso universitario. Per soddisfare le numerose richieste Eduglobal Associates ha individuato i migliori 7 centri di riabilitazione del centro Italia, tra cui l’Ospedale Privato Villa Pineta di Modena unico riferimento per gli stage sulla riabilitazione cardiopolmonare in Emilia-Romagna. L’ ospedaledi Gaiato dal 2015 ad oggi ha ospitato e formato 60 studenti provenienti da 50 diverse università americane.
06.06.2018
Sitma conquista il mercato francese
Sitma ha curato, in partnership con Viapost, filiale logistica di La Poste, lo sviluppo di un sorter pensato specificatamente per il mercato della logistica postale. Disponibile in due versioni, la prima dedicata allo smistamento di pacchi postali e l’altra allo smistamento di piccoli colli irregolari provenienti principalmente dal mondo e-commerce internazionale. Il progetto pilota per lo smistamento dei piccoli colli irregolari ha dato ottimi risultati, al punto da portare alla stipula, tra Sitma e Viapost, di un accordo quadro per la fornitura esclusiva di diversi impianti, che dovranno essere installati nell’arco dei prossimi 3 anni sul territorio francese.
05.06.2018
Urban Center e R2B Smau, i due appuntamenti di Regenesi
Due appuntamenti ravvicinati, entrambi a Bologna: alle ore 12 davanti a una delegazione a stelle strisce proveniente da Austin, alle 15 per parlare di innovazione all'interno del R2B Smau. Giovedì 7 giugno sarà una giornata impegnativa per Maria Silvia Pazzi. La fondatrice e Ceo di Regenesi avrà occasione di raccontare la storia della sua azienda, nata nel 2008, e oggi unanimemente riconosciuta come prima realtà di made in Italy concepita secondo principi di economia circolare e di organizzazione a rete.
05.06.2018
Piquadro acquisisce Lancel International
Piquadro, società attiva nell’ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria, ha acquisito Lancel International, società di diritto svizzero, interamente controllata dal Gruppo Richemont, proprietaria del marchio “Lancel”, che detiene il 99,9% del capitale della società di diritto francese Lancel Sogedi e delle società di diritto spagnolo e italiano che gestiscono le boutiques Lancel presenti in tali Paesi.
<<
<
...
239
240
241
242
243
244
245
...
>
>>