Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Urban Center e R2B Smau, i due appuntamenti di Regenesi

05/06/2018

Innovatore responsabile lo è di certo. Regenesi, azienda che nella propria mission esprime senza mezzi termini la volontà di "valorizzare l'imprinting del design italiano e la qualità del prodotto anche eticamente bello", parte con il piede giusto quando si parla di innovazione e Responsabilità sociale di impresa. Non a caso la fondatrice Maria Silvia Pazzi, giovedì 7 giugno, è attesa da due appuntamenti molto importanti a Bologna sul tema dell'innovazione sostenibile.

Il primo è in programma alle ore 12 presso l'Urban Center Bologna di piazza del Nettuno 3. La Ceo di Regenesi presenterà la sua azienda a una delegazione statunitense proveniente da Austin.

Il secondo appuntamento è alle ore 15, all'interno di un workshop organizzato nella cornice del R2B Smau. Qui Maria Silvia Pazzi interverrà in qualitàdi vincitore del Premio Innovatori responsabili.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (programma d’azione sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu) propone una visione integrata dello sviluppo, capace di coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente e lapromozione di principi di inclusione ed equità sociale.

Con il premio Innovatori responsabili la Regione Emilia-Romagna valorizza e sostiene i progetti delle imprese con obiettivi di innovazione e competitività, attenzione agli impatti e alla crescita della comunità in cui operano. Il titolo della relazione con cui interverrà Maria Silvia Pazzi è "Eco-design per un vivere sostenibile".

Altri Articoli di Fare news